
Crescita economica, sistema politico e luminosità delle città
I dati sulla crescita economica nei paesi con un sistema politico autocratico o dittatoriale sembrano sopravvalutati rispetto a quelli nei quali è presente la…
I dati sulla crescita economica nei paesi con un sistema politico autocratico o dittatoriale sembrano sopravvalutati rispetto a quelli nei quali è presente la…
Dietro al pesante capitombolo dei titoli di stato inglesi non c’è solo il timore sulla tenuta dei conti pubblici. Il rialzo dei tassi di…
Le scelte di politica fiscale del governo Truss stanno mettendo Londra in difficoltà sui mercati finanziari, e ci ricordano che in un momento delicato…
Come affrontare l’inflazione derivante dai prezzi dell’energia? In Europa si discute di tasse su extra profitti e price cap. Ecco cosa ne pensano gli…
L’ultimo aggiornamento del Global Estimates curato dall’associazione no profit Walk Free stima in quasi 50 milioni le persone sottoposte ad una qualche forma di…
L’ultimo aggiornamento del BofA Survey registra una decisa diminuzione della propensione all’investimento nell’azionario tra gli operatori. Pesano le possibili implicazioni, leggasi recessione, della massiccia…
L’aggiornamento dello Human Development Index elaborato dall’ONU mostra come la pandemia abbia portato indietro le lancette dello sviluppo umano di cinque anni. E le…
All’Euro non basta il maxi rialzo della BCE per recuperare terreno, la crisi energetica conta più dei tassi nelle valutazioni degli investitori.
Un recente studio, condotto analizzando gli ultimi 30 conflitti scoppiati attorno al globo, ci ricorda che le conseguenze economiche di una guerra segnano un…
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…