
Petrolio, quota 100 e politica monetaria
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
Gordon Growth e Multistage Dividend Discount Model sono due modelli per la valutazione del valore intrinseco di una azione, basati sulle aspettative di dividendi…
La permanenza dei tassi di interesse su livelli elevati per molto tempo mette a rischio un pezzo consistente di debito presente sul mercato.
Uno studio della Federal Reserve di New York apre la strada al possibile utilizzo delle monete digitali per velocizzare i pagamenti internazionali. I tempi,…
Dati macro ed andamento dei mercati finanziari non sembrano accordarsi, ed allora ci si “scatena” su ipotesi e previsioni. Così spunta anche l’idea che…
Secondo Ray Dailo l’economia USA è prossima ad una crisi del debito tipica della fine di un ciclo espansivo, con alta inflazione e tassi…
C’è movimento sui mercati finanziari. A tenere banco sono i soliti temi caldi, vale a dire inflazione, politica monetaria, sistema bancario e ipotesi di…
Secondo i dati raccolti da JP Morgan, gli investitori stanno rispondendo alla situazione macro adottando una strategia di long duration, puntando sull’oro e sulle…
L’economia USA rallenta ma lo fa in compagnia di un’inflazione che non sembra dare l’impressione di poter scendere in maniera veloce, così tra gli…
Il rialzo dei tassi di interesse sta cambiando aspetto al mercato obbligazionario e nel 2023 il numero di fallen angels potrebbe toccare i massimi…