
Risparmi e pandemia, pochi benefici per le famiglie europee
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…
Una rapida occhiata ad alcuni tra i principali dati statistici conferma che il mercato immobiliare si sta raffreddando, e non solo degli USA.
Le crisi finanziarie quanto incidono sull’avanzata dei partiti di ispirazione populista? Se lo sono chiesti alcuni economisti, ed i primi dati raccolti raccontano di…
Uno studio di McKinsey ci racconta di come investitori e consumatori si stiano sempre più interessando al metaverso che, con un valore potenziale –…
Riuniti a Sintra, in Portogallo, per l’ormai tradizionale ECB Forum, i governatori delle principali banche centrali si sono interrogati sul “mondo nuovo” che il…
Pubblicata l’edizione 2022 del Global Liveability Index dell’Economist Intelligence Unit. Nel post pandemia tornano a dominare le città europee con Vienna in testa.
L’ultima edizione dell’American Opportunity Survey di McKinsey dipinge un quadro a tinte fosche per la società statunitense. Il sogno americano, con le sue immense…
Le banche centrali dopo aver sostenuto a lungo la tesi della transitorietà dell’aumento dei prezzi sono ora costrette ad usare le maniere forti per…
Di fronte alla crisi di offerta che sta incendiando i prezzi delle materie prime alimentari, alcuni paesi produttori hanno reagito con il blocco o…
Il mercato del lavoro è in fase di recupero ma per le donne la situazione rimane complicata: dai numeri dell’ILO al caso, estremo, dell’India.