
L’Europa e quella sfida della catena globale del valore
Uno studio del Think Tank Bruegel sottolinea come la partecipazione dell’Europa alla catena globale del valore stia pericolosamente diminuendo. Si tratta di una sfida…
Uno studio del Think Tank Bruegel sottolinea come la partecipazione dell’Europa alla catena globale del valore stia pericolosamente diminuendo. Si tratta di una sfida…
I numeri confermano che la pandemia si sta trasformando sempre più in una shecession, una recessione che colpisce soprattutto le donne. I piani di…
La digitalizzazione industriale genera maggiore efficienza e chi saprà meglio investire nello sviluppo tecnologico godrà di un forte vantaggio competitivo. Il 2020 national industrial…
Le notizie positive sullo sviluppo di uno o più vaccini anti covid-19 fa aumentare le attese di una ripresa economica nel 2021. Ma, come…
L’investitore ai tempi di Robinhood. No, non siamo nella foresta di Sherwood e l’eroe che rubava ai ricchi per dare ai poveri c’entra poco…
Una delle poche cose positive dell’estenuante attesa dei risultati elettorali americani è stata, fino ad ora, la possibilità di osservare la reazione dei mercati…
Nel lungo periodo tassi di interesse bassi possono portare, paradossalmente, ad una minore erogazione di credito da parte delle banche.
Un sondaggio condotto dall’Eurostat ed uno studio di Bruegel ci dicono che la fraglità economica delle famiglie europee è un fenomeno che viene da…
Una simulazione effettuata dalla Banca Mondiale stima in 10 trilioni di dollari il possibili danno ai ragazzi, in termini guadagni futuri, che la chiusura…
Osannato nell’immediatezza del lockdown, il telelavoro – impropriamente chiamato smart working – ha avuto il tempo in questi mesi di mostrare pregi e difetti….