
Intelligenza artificiale, primi numeri sull’impatto nel mondo del lavoro
Sull’intelligenza artificiale si sta sviluppando un forte dibattito che coinvolge anche il mondo del lavoro. Un primo studio mostra come la quasi totalità delle…

Governativi ed azioni tecnologiche nel prossimo rally?
Grandi investitori istituzionali preparano il campo per quello che accadrà sui mercati tra qualche mese, con un occhio attento a bond governativi ed azioni…


Alimentare e greenwashing: quando di verde c’è solo la confezione

Finlandia, la felicità abita ancora qui

SVB ed il dilemma FED
Stando a quanto emerge dai mercati, alla luce di quanto accaduto alla SVB, la FED dovrebbe rivedere i suoi piani di politica monetaria ….

Donne e lavoro: Europa del nord è il luogo ideale
Passata la Giornata Internazionale della Donna il rischio è come sempre quello di far scivolare sotto pile di faldoni il delicato dossier sulla parità…

Silicon Valley Bank cosa?
La veloce dipartita di Silicon Valley Bank mette assieme tre punti critici dell’attuale situazione economico-finanziaria: difficoltà del venture capital, effetti della politica monetaria sui…

Una FED “a muso duro” riaccende il rischio recessione
Nelle audizioni a Capitol Hill di questa settimana, il governatore della Fed annuncia nuovi rialzi dei tassi e sui mercati si riaccende il rischio…

Inflazione, quando la politica fiscale affianca quella monetaria
Quando si discute di inflazione gli occhi sono tutti rivolti alle banche centrali, ma la politica monetaria non va lasciata da sola, una politica…

L’immaculate inflation e la “resistenza” degli sticky price
L’immaculate inflation – vale a dire l’ipotesi di un raffreddamento dei prezzi veloce e senza grosse conseguenze – si scontra con la dinamica degli…

L’intelligenza nel mercato del lavoro paga? Ni
Uno studio condotto in Svezia mostra come al di sotto di un certo livello di reddito la correlazione tra salario ed intelligenza, intesa come…

Settimana di lavoro corta, il primo grande test è positivo
Il più grande esperimento fin qui realizzato sulla settimana di lavoro corta, ridotta a 4 giorni, segnala un forte apprezzamento da parte sia dei…

Azionario europeo, se Atene piange Sparta non ride
Il mercato azionario europeo perde appeal tra gli analisti che, sulla scia di quanto previsto per i listini azionari statunitensi, vedono nuvole grigie all’orizzonte.

I mercati azionari hanno corso un po’ troppo
Mentre le banche centrali confermano la loro intenzione di proseguire con la politica monetaria restrittiva, i mercati azionari cominciano a rendersi conto di aver…

Big Mac Index. Il futuro andamento delle valute mondiali in un panino?
Stando ai risultati di una ricerca condotta dai suoi ideatori, il Big Mac Index può darci qualche informazione sul possibile andamento delle principali valute…

Inflazione, nuovi spunti sulla velocità della discesa
Mentre gli ultimi dati sull’inflazione USA mostrano andamenti contrastanti tra variazione annua e mensile, uno studio ridimensiona il peso dei prezzi dell’energia sul carovita…