

Cosa sta succedendo alla Germania?
Mentre l’ISTAT certifica che l’Italia è entrata in una fase di recessione tecnica può essere utile volgere lo sguardo verso nord. La Germania, locomotiva…

Quanto è costato lo shutdown USA?
Il Congressional Budget Office (CBO) ha diramato una nota nella quale prova a tracciare un quadro di quanto sono costati i 35 giorni di…

Le domande improvvise. Ma allora cos’è questa Quota 100?
Alla fine Quota 100 è diventata realtà, dopo una lunghissima gestazione il provvedimento è legge. In cosa consiste esattamente e a chi può convenire

Debito globale. Il convitato di pietra a Davos
Dietro l’incertezza delle previsioni di crescita economica mondiale presentate a Davos, si nasconde uno scomodo protagonista: il debito globale. La sua silenziosa presenza è…

Come sta l’oro? Qualche spunto sul bene rifugio
Come sta l’oro? Il bene rifugio per eccellenza sembra rimanere in secondo piano e, complice il rally di inizio anno dei listini azionari, ha…

Mercati azionari in bilico. Sospesi tra l’uovo oggi e la gallina (magra) domani.
Il primo mese del 2019 sta per andare in archivio ed i mercati azionari rimangono in bilico, denotando nel breve termine una forte perdita…

Le domande improvvise: cos’è l’unione bancaria europea?
Nelle ultime settimane i riflettori dell’opinione pubblica sono stati puntati su due istituti bancari italiani: la banca CARIGE e la MPS. In entrambe i…

Bocciato l’accordo sulla Brexit. La (non) reazione dei mercati
Batosta. Questo il termine più utilizzato per definire quanto avvenuto ieri sera a Westminster. Il parlamento inglese ha sonoramente bocciato l’accordo sulla Brexit, faticosamente…

Gennaio tra trimestrali e volatilità
Tra poche ore il voto londinese sulla Brexit potrebbe innescare una nuova fase sui mercati azionari mondiali. Nell’attesa le preoccupazioni sono tutte rivolte ai…

L’asset allocation dinamica, i fattori di rischio e le fasi del ciclo economico
Abbiamo recentemente parlato di strategie di investimento capaci di andare oltre la diversificazione per intercettare nuovi elementi di protezione dal rischio. Il trend following,…

Outlook 2019. Le aspettative di alcune delle principali società di investimento
Gettando uno sguardo sui principali outlook 2019 abbiamo la conferma che le aspettative sono per un rallentamento dell’economia mondiale. L’azionario rimane l’asset class di…

Le domande improvvise. Cos’è il CAPE ratio e cosa ci sta dicendo sul mercato azionario USA?
In periodi come questo si cerca di interpretare tutti i possibili indicatori capaci di dare informazioni sulla situazione dei mercati azionari. Uno dei più…