• Home
  • Come nasce
  • Spazio ETF
  • Contatti
-> Ekonomia.it - Economia, Finanza, Risparmio
  • Economia
    • Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti
      Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti
    • Debito e pandemia, l’allerta della World Bank
      Debito e pandemia, l’allerta della World Bank
    • Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce
      Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce
    • Macroeconomia
    • Politica
    • Microeconomia
  • Finanza
    • Treasury e Blue Wave. I rendimenti “fiutano” spesa pubblica e inflazione
      Treasury e Blue Wave. I rendimenti “fiutano” spesa pubblica e inflazione
    • Debito e pandemia, l’allerta della World Bank
      Debito e pandemia, l’allerta della World Bank
    • USA divisi, pandemia perdurante, S&P500 sull’ottovolante. Un viaggio tra i principali rischi dell’anno appena iniziato
      USA divisi, pandemia perdurante, S&P500 sull’ottovolante. Un viaggio tra i principali rischi dell’anno appena iniziato
    • Mercati
    • Analisi e commenti
    • Rumors
  • Risparmio
    • Value o Growth per il prossimo anno?
      Value o Growth per il prossimo anno?
    • Politiche espansive, investimenti green e utili aziendali. I temi caldi del 2021
      Politiche espansive, investimenti green e utili aziendali. I temi caldi del 2021
    • Scatta l’ora di una rotazione di portafoglio?
      Scatta l’ora di una rotazione di portafoglio?
    • Asset Allocation
    • Investimenti
    • Pensione e previdenza integrativa
  • K Briefing
    • K Briefing PLUS
    • Borsino MacroEconomico
    • Asset Allocation Mensile
18 Gennaio 2021

Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti

Come hanno reagito – e stanno reagendo – le economie mondiali alla seconda ondata di contagi? La domanda se la…

Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti
Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain
15 Gennaio 2021

Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain

Gli investitori sempre più in pressing sulle società per una maggiore trasparenza in fatto di sostenibilità ambientale e sociale. E…

Treasury e Blue Wave. I rendimenti “fiutano” spesa pubblica e inflazione

Treasury e Blue Wave. I rendimenti “fiutano” spesa pubblica e inflazione

Debito e pandemia, l’allerta della World Bank

Debito e pandemia, l’allerta della World Bank

Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce

Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce

KBRIEFING PLUS
Asset allocation dicembre 2020

KB+ Asset allocation dicembre 2020

Mercati finanziari. L’outlook di gennaio 2021

KB+ Mercati finanziari. L’outlook di gennaio 2021

Asset Allocation novembre 2020

KB+ Asset Allocation novembre 2020

EKONOMIA GREEN
Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain

GREEN Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain

2020 e cambiamento climatico: pochi i progressi compiuti dai governi mondiali

GREEN 2020 e cambiamento climatico: pochi i progressi compiuti dai governi mondiali

Danimarca, un modello nella lotta al climate change

GREEN Danimarca, un modello nella lotta al climate change

2020, ovvero il mercato azionario spiegato in 12 mesi

2020, ovvero il mercato azionario spiegato in 12 mesi

Il tumultuoso 2020 ha saputo condensare in 12 mesi tutta l’essenza del mercato azionario. Dalla caduta alla ripresa emerge, ancora…

4 Gennaio 2021
Finanza, Mercati
Ripresa della domanda, tra preoccupazioni e più spesa pubblica

Ripresa della domanda, tra preoccupazioni e più spesa pubblica

Da un interessantissimo sondaggio confezionato da YouGov per Bloomberg emergono i grandi ostacoli che la ripresa della domanda nel 2021…

31 Dicembre 2020
Economia, Eko
Appunti sparsi, i temi caldi del 2021

Appunti sparsi, i temi caldi del 2021

Riordinando i tanti appunti messi da parte per i post di Ekonomia si compone una piccola ed incompleta lista di…

29 Dicembre 2020
Economia, Eko
Le domande improvvise. Cosa sono iperinflazione, deflazione e disinflazione?

Le domande improvvise. Cosa sono iperinflazione, deflazione e disinflazione?

L’inflazione, come sappiamo, altro non è che un indicatore dell’andamento dei prezzi di beni e servizi nel tempo in una…

22 Dicembre 2020
Economia, Eko, Rubriche
Covid-19 ed effetti di lungo periodo. Quali le economie più a rischio?

Covid-19 ed effetti di lungo periodo. Quali le economie più a rischio?

Le conseguenze della crisi scatenata dalla pandemia sono destinate a durare nel tempo? E gli effetti di lungo periodo del…

21 Dicembre 2020
Economia, Macroeconomia
Ridurre le disuguaglianze nel dopo pandemia è un investimento

Ridurre le disuguaglianze nel dopo pandemia è un investimento

In questi mesi i governi sono impegnati in una difficile doppia sfida. Da un lato la gestione dell’emergenza sanitaria in…

17 Dicembre 2020
Economia, Macroeconomia
Value o Growth per il prossimo anno?

Value o Growth per il prossimo anno?

Value o Growth per il prossimo anno? Complice la rotazione di portafoglio delle ultime settimane, molti si sono posti la…

15 Dicembre 2020
Asset Allocation, Risparmio
Obbligazionario nel 2021, i tre fattori da tenere sotto controllo

Obbligazionario nel 2021, i tre fattori da tenere sotto controllo

Cosa ne sarà delll’obbligazionario nel 2021? Se gli analisti sembrano essere piuttosto concordi nell’affermare che il prossimo sarà un anno…

14 Dicembre 2020
Finanza, Mercati
L’Europa e quella sfida della catena globale del valore

L’Europa e quella sfida della catena globale del valore

Uno studio del Think Tank Bruegel sottolinea come la partecipazione dell’Europa alla catena globale del valore stia pericolosamente diminuendo. Si…

9 Dicembre 2020
Economia, Eko, Macroeconomia
Politiche espansive, investimenti green e utili aziendali. I temi caldi del 2021

Politiche espansive, investimenti green e utili aziendali. I temi caldi del 2021

Politiche espansive, investimenti green ed utili tra i temi caldi del 2021. Con l’arrivo dei vaccini si fa più concreta…

7 Dicembre 2020
Asset Allocation, Risparmio
Si scrive pandemia, si legge shecession

Si scrive pandemia, si legge shecession

I numeri confermano che la pandemia si sta trasformando sempre più in una shecession, una recessione che colpisce soprattutto le…

3 Dicembre 2020
Economia, Eko, Macroeconomia
Incertezza e ragionare per scenari

Incertezza e ragionare per scenari

La pandemia lascerà in eredità una nuova normalità macroeconomica, questo implica gestire una forte componente di incertezza, destinata a durare…

1 Dicembre 2020
Economia, Macroeconomia

K BRIEFING

Focus Cina, PIL 2020 a +2.3%
18 Gennaio 2021

Focus Cina, PIL 2020 a +2.3%

Lunedì con focus sulla Cina e sul suo PIL che nel 2020 è cresciuto del +2.3%, unico segno più tra…

  • Gran Bretagna, novembre meno “amaro” del previsto per il PIL
  • Cina, nuovo record per il surplus commerciale. Germania, PIl 2020 a -5%
  • Produzione industriale Eurozona, novembre meglio delle attese
  • USA, piccole imprese un po’ più sfiduciate. Cina. Prestiti in essere stabili a dicembre

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.

Cliccando sul pulsante Iscriviti dichiari di aver letto ed accettato le informazioni sulla privacy del nostro sito web.

-> Ekonomia.it

Ekonomia.it è un blog di economia, finanza e risparmio. Notizie e commenti sull'attualità, analisi e idee di investimento per i risparmiatori. Ekonomia con la K è il simbolo dei tempi che cambiano, dei linguaggi che si evolvono e della necessità che anche l’economia adotti un profilo di comunicazione più semplice, veloce ed adeguato alle nuove tecnologie.

Archivio

  • Mappa del sito
  • Note legali – Disclaimer
  • Informativa sulla privacy
  • Arancio e Blu Consulting
Google+
ekonomia.it 2014 - 2020. Arancio e Blu Consulting p.iva 03777720263
Torna su
Questo sito utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per la raccolta di informazioni anonime a soli fini statistici.Ok, continua Informazioni su privacy e cookie law
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.