• Home
  • Come nasce
  • KB Meter
  • SpazioEtf
  • Contatti
-> Ekonomia.it - Economia, Finanza, Risparmio
  • Economia
    • Politica fiscale: contro l’inflazione meglio interventi mirati
      Politica fiscale: contro l’inflazione meglio interventi mirati
    • Sondaggio Capgemini, imprese tra supply chain e trasformazione
      Sondaggio Capgemini, imprese tra supply chain e trasformazione
    • World Economic Forum 2023, nel gelo tra preoccupazioni e lampi di ottimismo
      World Economic Forum 2023, nel gelo tra preoccupazioni e lampi di ottimismo
    • Macroeconomia
    • Politica
    • Microeconomia
  • Finanza
    • Inflazione USA, discesa veloce in vista?
      Inflazione USA, discesa veloce in vista?
    • Per fare trading? Bisogna saper giocare a poker
      Per fare trading? Bisogna saper giocare a poker
    • L’inflazione e la crescita del debito globale
      L’inflazione e la crescita del debito globale
    • Mercati
    • Analisi e commenti
    • Rumors
  • Risparmio
    • I giovani ricchi snobbano il mercato azionario
      I giovani ricchi snobbano il mercato azionario
    • I fondi pensione a caccia di liquidità tra i guai inglesi
      I fondi pensione a caccia di liquidità tra i guai inglesi
    • Ariel-Schwab Black Investor Survey: più rischi e poca educazione finanziaria
      Ariel-Schwab Black Investor Survey: più rischi e poca educazione finanziaria
    • Asset Allocation
    • Investimenti
    • Pensione e previdenza integrativa
  • K Briefing
  • Green Economy
    • Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida
      Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida
    • Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata
      Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata
    • Cambiamenti climatici, altra spina nel fianco per i conti pubblici
      Cambiamenti climatici, altra spina nel fianco per i conti pubblici
    • ESG
    • Investimenti sostenibili
    • Trends
27 Gennaio 2023

Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida

Uno studio di Moody’s fotografa un settore, quello della riassicurazione, alle prese con un calo dei profitti e la necessità di rispondere, adattandosi, alla…

Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida
Inflazione USA, discesa veloce in vista?
26 Gennaio 2023

Inflazione USA, discesa veloce in vista?

Analizzando alcuni indicatori emerge un’aspettativa di discesa veloce dell’inflazione USA, ipotesi che piace ai mercati finanziari ma che nasconde qualche insidia.

Politica fiscale: contro l’inflazione meglio interventi mirati

Politica fiscale: contro l’inflazione meglio interventi mirati

Sondaggio Capgemini, imprese tra supply chain e trasformazione

Sondaggio Capgemini, imprese tra supply chain e trasformazione

Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata

Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata

EKONOMIA GREEN
Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida

GREEN Settore riassicurazione, cambiamenti climatici sono una sfida

Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata

GREEN Global Risk Report, il rischio di una transizione climatica disordinata

Cambiamenti climatici, altra spina nel fianco per i conti pubblici

GREEN Cambiamenti climatici, altra spina nel fianco per i conti pubblici

Materie prime alimentari, la variabile prezzi pesa sul 2023

Materie prime alimentari, la variabile prezzi pesa sul 2023

Uno studio del Fondo Monetario Internazionale ci ricorda quali sono i fattori che incidono sull’andamento dei prezzi delle materie prime alimentari e di come…

12 Gennaio 2023
Economia, Eko, Macroeconomia
Qualche appunto sui temi chiave del 2023

Qualche appunto sui temi chiave del 2023

Come ogni inizio d’anno proviamo a mettere giù, proprio come se fossero dei semplici appunti, quelli che ad oggi appaiono come i più probabili…

10 Gennaio 2023
Economia, Eko, Macroeconomia
World Economic League Table 2023: recessione in vista per il report del CEBR

World Economic League Table 2023: recessione in vista per il report del CEBR

Il consueto appuntamento con il World Economic League Table elaborato dal CEBR ci mette in guardia da una probabile recessione globale nel 2023. Nel…

9 Gennaio 2023
Economia, Macroeconomia
Lavorare meno: lavorare tutti no, ma meglio probabilmente si

Lavorare meno: lavorare tutti no, ma meglio probabilmente si

Uno studio sulle riforme dell’orario del lavoro in Europa tra la fine dello scorso secolo ed i primi anni 2000 suggerisce che lavorare meno…

22 Dicembre 2022
Economia, Eko, Microeconomia, Rubriche
L’inflazione e la crescita del debito globale

L’inflazione e la crescita del debito globale

Il rimbalzo dell’economia nel post pandemia e l’inflazione non hanno mancato di far sentire i propri effetti sulle dinamiche del debito globale, ma la…

20 Dicembre 2022
Analisi e commenti, Eko, Finanza, Rubriche
Le due versioni della storia su inflazione e politica monetaria

Le due versioni della storia su inflazione e politica monetaria

Inflazione e politica monetaria rimangono al centro del dibattito economico anche in questi ultimi giorni del 2022. E non potrebbe essere altrimenti, perchè da…

19 Dicembre 2022
Eko, Finanza, Mercati
Sulle tracce dei danni della politica monetaria restrittiva

Sulle tracce dei danni della politica monetaria restrittiva

Nelle scorse settimane sono usciti alcuni dati che, se messi assieme, mostrano i potenziali danni che la super ondata di politica monetaria restrittiva può…

15 Dicembre 2022
Economia, Macroeconomia
Città più costose al mondo, 6 metropoli USA nella top ten

Città più costose al mondo, 6 metropoli USA nella top ten

Il consueto appuntamento annuale con il Worldwide Cost of Living Survey, la classifica delle città più costose al mondo, risente della galoppata globale dei…

13 Dicembre 2022
Economia, Eko, Macroeconomia, Rubriche
Oro, tanti spunti positivi per il 2023

Oro, tanti spunti positivi per il 2023

Come sarà il 2023 per l’oro? Dopo un anno non brillantissimo, gli analisti del World Gold Council vedono molti spunti positivi per il nuovo…

12 Dicembre 2022
Finanza, Mercati
Sondaggio BEI, settore privato UE resiliente ma investimenti a rischio

Sondaggio BEI, settore privato UE resiliente ma investimenti a rischio

L’ultimo sondaggio condotto dalla BEI descrive un settore privato dell’Unione Europea in grado di riprendersi in fretta dalla crisi scatenata dalla pandemia, ma con…

6 Dicembre 2022
Economia, Macroeconomia, Microeconomia
Cina, settore privato rimane in zona contrazione a novembre

Cina, settore privato rimane in zona contrazione a novembre

A novembre il settore privato in Cina rimane in zona contrazione, il PMI composite peggiora rispetto ad ottobre, con un netto calo di ordini…

5 Dicembre 2022
Uncategorized
Outlook 2023: un anno a doppia velocità?

Outlook 2023: un anno a doppia velocità?

L’ultimo mese dell’anno è arrivato e come al solito iniziano a fioccare gli outlook su quello che sta per arrivare: come sarà il 2023…

5 Dicembre 2022
Analisi e commenti, Finanza, Mercati

K BRIEFING

USA, consumi personali (ed inflazione) in calo a dicembre
27 Gennaio 2023

USA, consumi personali (ed inflazione) in calo a dicembre

  • USA, PIL quarto trimestre 2022. Crescita rallenta ma resiste
  • Canada, banca centrale alza i tassi di interesse ed annuncia possibile pausa
  • Sondaggi PMI di gennaio, andamento settore privato si fa disomogeneo
  • Giappone, inflazione nel mese di dicembre ai massimi dal 1991

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.

Cliccando sul pulsante Iscriviti dichiari di aver letto ed accettato le informazioni sulla privacy del nostro sito web.
-> Ekonomia.it

Ekonomia.it è un blog di economia, finanza e risparmio. Notizie e commenti sull'attualità, analisi e idee di investimento per i risparmiatori. Ekonomia con la K è il simbolo dei tempi che cambiano, dei linguaggi che si evolvono e della necessità che anche l’economia adotti un profilo di comunicazione più semplice, veloce ed adeguato alle nuove tecnologie.

  • Mappa del sito
  • Note legali – Disclaimer
  • Informativa sulla privacy
  • Arancio e Blu Consulting
ekonomia.it 2014 - 2022. Arancio e Blu Consulting p.iva 03777720263
Torna su