Global Debt Report 2025. Il debito globale cresce e non finanzia il futuro
Le cifre dell'ultimo Global Debt Report ci ricordano soprattutto come il debito globale è sempre più alto, ma anche meno orientato al futuro. L’OCSE sottolinea il grave squilibrio tra quanto…
24 Aprile 2025
Le previsioni economiche a scatti e l’inazione razionale
Gli economisti non aggiornano le loro previsioni ogni volta che arriva una nuova informazione. Una ricerca di Isaac Baley e Javier Turen ci…
Le nuove “armi” della Cina nella guerra commerciale
Un recente studio pubblicato su The Washington Quarterly ci ricorda come le armi della Cina in caso di guerra commerciale si siano evolute…
BofA: pessimismo gestori ai massimi da 30 anni, ma…
L'ultimo sondaggio di Bank of America (BofA) mostra un livello di pessimismo da parte dei gestori che non si vedeva da oltre 30 anni, ma…
K Briefing
14 Aprile 2025
Tecnologia




Ultimi post
Dimenticate l’equilibrio. A guidare l’economia è l’entropia. Parola di J.K. Galbraith
Nel suo ultimo libro, scritto assieme a Jing Chen, J.K. Galbraith invita gli economisti a ripensare i modelli, abbandonando l'idea dell'equilibrio di lungo periodo per…
15 Aprile 2025
Inflazione, debito e recessione, i tre scogli contro cui fanno rotta gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti si muovono in acque agitate e sulla rotta sono tre gli scogli più pericolosi: inflazione, debito, recessione.
14 Aprile 2025
La recessione della fiducia
Più dei prezzi e delle conseguenze economiche, a preoccupare della politica internazionale impostata da Trump è il rischio di una sorta di recessione della fiducia di…
10 Aprile 2025
I costi del quantitative tightening
Quasi sotto traccia, negli ultimi mesi le banche centrali hanno portato a regime la riduzione dei titoli in portafoglio, residuo della grande fase di politica monetaria…
8 Aprile 2025
L’incertezza pesa sui consumatori
Giornate come quelle che stiamo vivendo, caratterizzate da grande incertezza, minano le aspettative di consumatori e imprese. Uno studio ci ricorda gli effetti delle…
7 Aprile 2025
I dazi USA di Trump in una formula
L'amministrazione Trump ha reso nota la formula matematica utilizzata per il calcolo dei dazi reciproci annunciati dagli USA nella giornata di ieri. L'idea matematica…
3 Aprile 2025
Buffer ETF, lo strumento a copertura ma non per tutte le stagioni
I buffer etf, attraverso l’uso di opzioni, forniscono una protezione parziale contro le flessioni del mercato. Uno strumento utile ma da usare con intelligenza, come…
3 Aprile 2025
I dazi di Trump spiegati dalla teoria dei giochi (ma fino a un certo punto)
Dilemma del prigioniero o gioco del pollo? La teoria dei giochi prova a trovare una soluzione alla guerra dei dazi innescata da Trump. L'indicazione è utile ma…
2 Aprile 2025
Lavoro da remoto, a chi piace e a chi no
Uno studio del NBER conferma l'appeal del lavoro da remoto tra i lavoratori, mentre le aziende, più riluttanti, cercano un sistema ibrido
1 Aprile 2025
La fotografia dei mercati finanziari di KbMeter.com


Fotografia dei mercati finanziari di febbraio: il caso DeepSeek e le tariffe, come cambia l’umore degli investitori?
Nella fotografia dei mercati finanziari di febbraio spicca la corsa dell'oro, mentre il sentiment degli investitori non sembra essere stato influenzato dalla vicenda DeepSeek.
4 Febbraio 2025