Chatbot e mercato del lavoro: per ora effetti quasi nulli
Un nuovo studio analizza l'impatto dell'adozione di chatbot sul mercato del lavoro. I risultati mostrano effetti minimi, ribadendo l'importanza della riorganzzazione e della formazione per…
13 Giugno 2025
Stati Uniti e Cina, tra ipotesi di accordo e quello strano effetto sull’occupazione nel 2019
Mentre a Londra Stati Uniti e Cina sembrano aver trovato una via per arrivare ad un accordo commerciale, uno studio ci ricorda lo strano…
BCE, sui tassi un ciclo sta per concludersi
Con la decisione di giovedì scorso la BCE si mette in attesa e sposta il suo focus sulla crescita dell'area Euro mentre un ciclo, quello…
Ma perchè la FED non taglia i tassi di interesse?
Dopo la decisione della BCE sono in molti a farsi la fatidica domanda: perchè la FED non taglia i tassi di interesse? La motivazione…
K Briefing
12 Giugno 2025
Tecnologia






Ultimi post
Mercati finanziari, tra previsioni e dati serve un time out
Mercati finanziari in una direzione e previsioni macro da un'altra., in questo scenario si rischia di perdere il filo ancor prima di averlo trovato.
5 Giugno 2025
I dazi ancora al centro del dibattito economico
I dazi, arma principale delle guerre commerciali producono danni strutturali profondi che emergono solo col tempo. Due studi provano a spiegarci meglio i meccanismi di…
3 Giugno 2025
C’era una volta il Treasury “free risk”
I Treasury hanno rappresentato l'ancora di salvataggio nei periodi bui delle grande crisi finanziarie, ma la volatilità si è impossessata anche di questa fetta di mercato
2 Giugno 2025
Fotografia dei mercati finanziari di giugno: ancora incertezza, ma ora contano i numeri
Nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter emerge ancora un quadro di incertezza per il mese di giugno, ma dopo tante parole saranno i dati…
29 Maggio 2025
Brexit e le conseguenze sul mercato del lavoro
A distanza di anni dal referendum, il Regno Unito continua a fare i conti con le conseguenze profonde della Brexit, uno studio racconta gli effetti dell'uscita…
27 Maggio 2025
Petrolio, cambio di strategia per l’OPEC+
L' aumento della produzione di petrolio a fronte di una domanda non propriamente euforica, è la prova di un cambio di strategia da parte dell'OPEC+: da salvaguardare i…
26 Maggio 2025
Europa, la crescita c’è ma continua ad essere lenta
La previsione economica di primavera della Commissione vede per l'Europa una crescita lenta e con tante insidie, interne ed esterne, da affrontare.
22 Maggio 2025
Pseudo-benessere: l’illusione che può far deragliare l’economia
Lo pseudo-benessere, detta semplice semplice, è la percezione di essere economicamente più ricchi di quanto si sia realmente
20 Maggio 2025
La nuova politica monetaria della FED
La nuova politica monetaria della FED dovrà vedersela con un'inflazione più complicata da gestire, frutto di più frequenti shock dell'offerta e tassi di interesse più alti
19 Maggio 2025