
Economie mondiali e seconda ondata. Dai dati segnali incoraggianti
Come hanno reagito – e stanno reagendo – le economie mondiali alla seconda ondata di contagi? La domanda se la…

Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain
Gli investitori sempre più in pressing sulle società per una maggiore trasparenza in fatto di sostenibilità ambientale e sociale. E…


Debito e pandemia, l’allerta della World Bank

Gli USA e quella disoccupazione di lungo periodo che cresce

2020, ovvero il mercato azionario spiegato in 12 mesi
Il tumultuoso 2020 ha saputo condensare in 12 mesi tutta l’essenza del mercato azionario. Dalla caduta alla ripresa emerge, ancora…

Ripresa della domanda, tra preoccupazioni e più spesa pubblica
Da un interessantissimo sondaggio confezionato da YouGov per Bloomberg emergono i grandi ostacoli che la ripresa della domanda nel 2021…

Appunti sparsi, i temi caldi del 2021
Riordinando i tanti appunti messi da parte per i post di Ekonomia si compone una piccola ed incompleta lista di…

Le domande improvvise. Cosa sono iperinflazione, deflazione e disinflazione?
L’inflazione, come sappiamo, altro non è che un indicatore dell’andamento dei prezzi di beni e servizi nel tempo in una…

Covid-19 ed effetti di lungo periodo. Quali le economie più a rischio?
Le conseguenze della crisi scatenata dalla pandemia sono destinate a durare nel tempo? E gli effetti di lungo periodo del…

Ridurre le disuguaglianze nel dopo pandemia è un investimento
In questi mesi i governi sono impegnati in una difficile doppia sfida. Da un lato la gestione dell’emergenza sanitaria in…

Value o Growth per il prossimo anno?
Value o Growth per il prossimo anno? Complice la rotazione di portafoglio delle ultime settimane, molti si sono posti la…

Obbligazionario nel 2021, i tre fattori da tenere sotto controllo
Cosa ne sarà delll’obbligazionario nel 2021? Se gli analisti sembrano essere piuttosto concordi nell’affermare che il prossimo sarà un anno…

L’Europa e quella sfida della catena globale del valore
Uno studio del Think Tank Bruegel sottolinea come la partecipazione dell’Europa alla catena globale del valore stia pericolosamente diminuendo. Si…

Politiche espansive, investimenti green e utili aziendali. I temi caldi del 2021
Politiche espansive, investimenti green ed utili tra i temi caldi del 2021. Con l’arrivo dei vaccini si fa più concreta…

Si scrive pandemia, si legge shecession
I numeri confermano che la pandemia si sta trasformando sempre più in una shecession, una recessione che colpisce soprattutto le…

Incertezza e ragionare per scenari
La pandemia lascerà in eredità una nuova normalità macroeconomica, questo implica gestire una forte componente di incertezza, destinata a durare…