17 Giugno 2025
Estate calda e strategia fredda: l’OPEC+ rilancia la produzione di petrolio
La scelta a sorpresa dell’OPEC+ di aumentare la produzione di petrolio di 548 mila barili al giorno a partire da agosto è un ulteriore indizio del cambio di strategia da parte dei paesi…
8 Luglio 2025
Crypto Treasury Firms: un presidio alla decentralizzazione o una nuova élite finanziaria?
Il nuovo fenomeno nel mondo delle criptovalute si chiama Crypto Treasury Firms. Società che accumulano valute digitali e offrono (o…
Tasse alle imprese e investimenti: davvero tagliarle aiuta la crescita?
Tagliare le tasse alle imprese spinge gli investimenti e l'occupazione? Secondo una ricerca l'effetto c'è ma non è così decisivo. E…
Retail Trader: dall’era pandemica al cuore dei mercati finanziari
A colpi di meme stock e buy on the dip, la figura del retail trader sta diventando sempre più cruciale sui mercati finanziari. Ma cosa…
K Briefing
4 Luglio 2025
Tecnologia






Ultimi post
Il rischio cambia a seconda delle fasi di mercato
Un nuovo studio suggerisce che il rischio si comporta in modo diverso quando il mercato è euforico rispetto a quando è in caduta libera. La motivazione principale è…
27 Giugno 2025
Fotografia dei mercati finanziari di luglio: rally estivo sull’azionario?
In un luglio pieno di dati e appuntamenti importanti, la fotografia dei mercati finanziari lascia aperta l'ipotesi di un rally estivo sull'azionario.
26 Giugno 2025
Debito pubblico: quanto siamo davvero a rischio? Il debt-at-risk ci aiuta a capirlo
Gli economisti dell'FMI hanno messo a punto un nuovo indicatore per capire la vulnerabilità del debito pubblico. Andiamo a scoprire il debt-at-risk
24 Giugno 2025
Il Franco Svizzero spinge i tassi a zero
L'apprezzamento del Franco Svizzero, conseguenza del clima di incertezza internazionale, ha spinto i prezzi al consumo elvetici in deflazione e costretto la banca…
23 Giugno 2025
Deficit commerciale USA e occupazione, un rapporto debole?
L'idea che azzerare il deficit commerciale USA possa portare benefici all'occupazione nel manifatturiero è debole. Così la pensa Robert Z. Lawrence, affermando che…
19 Giugno 2025
Global Economic Prospects 2025: economia mondiale rallenta e rischia di incagliarsi
Il Global Economic Prospects 2025 della World Bank ci restituisce un mondo economico in cerca di stabilità e direzione. Se le stime saranno confermate, la crescita media…
17 Giugno 2025
L’oro supera l’Euro nelle riserve delle banche centrali
Dal rapporto BCE 2025 emerge come l’euro mantenga un ruolo di rilievo nel sistema monetario internazionale, ma la sua crescita è frenata da fattori strutturali e…
16 Giugno 2025
Stati Uniti e Cina, tra ipotesi di accordo e quello strano effetto sull’occupazione nel 2019
Mentre a Londra Stati Uniti e Cina sembrano aver trovato una via per arrivare ad un accordo commerciale, uno studio ci ricorda lo strano effetto sull'occupazione…
12 Giugno 2025
BCE, sui tassi un ciclo sta per concludersi
Con la decisione di giovedì scorso la BCE si mette in attesa e sposta il suo focus sulla crescita dell'area Euro mentre un ciclo, quello della normalizzazione dei…
10 Giugno 2025