
Pensionati e consumi, nuovi spunti per la previdenza del futuro
La pianificazione previdenziale si basa molto spesso sul principio che il livello dei consumi, quando si è pensionati, rimanga più o meno costante nel…
La pianificazione previdenziale si basa molto spesso sul principio che il livello dei consumi, quando si è pensionati, rimanga più o meno costante nel…
Nel consueto appuntamento annuo con il Global Pension Index di Mercer CFA i sistemi previdenziali del nord Europa si confermano ai vertici. Per l’Italia…
L’annuale appuntamento con il Mercer CFA Institute Global Pension Index è l’occasione per iniziare a ragionare sugli effetti negativi che la pandemia rischia di…
Tassi negativi, debito, disuguaglianze, recessione, cambiamenti climatici. I nodi che si stanno formando in questi anni – mette in guardia l’edizione 2020 del Global…
A fine settimana scorsa Vanguard, colosso del risparmio gestito, ha lanciato il suo nuovo servizio di pensione fai da te in Gran Bretagna. I…
Ciò che sarà della nostra pensione futura lo si decide oggi, per questo occorre iniziare a fare i conti con il complesso tema della…
Alla fine Quota 100 è diventata realtà, dopo una lunghissima gestazione il provvedimento è legge. In cosa consiste esattamente e a chi può convenire
Quando si parla di polizze vita si sentono usare spesso termini come Index Linked e Unit Linked. Prima di poter fare qualsiasi valutazione è…
Il tema delle pensioni pare essere la quintessenza della polemica politica. Non passa governo che non scoppi un’accesa discussione su quanto, come, dove e…
Quando parliamo di assicurazioni dobbiamo sempre partire da un concetto chiave: il trasferimento del rischio; assicurarsi significa trasferire un rischio verso un soggetto terzo….