Gran Bretagna, un nuovo “Truss Moment”
Per la Gran Bretagna il 2025 inizia con rendimenti governativi al rialzo, in un nuovo Truss Moment che rischia di pesare sui conti pubblici.
13 Gennaio 2025
2025, inflazione ancora protagonista?
Nel 2025 l'inflazione potrebbe ancora essere la grande protagonista sullo scenario economico mondiale. Allora facciamo un breve viaggio attorno al mondo per vedere qual è la situazione di partenza.
7 Gennaio 2025
La Madman Theory: da Machiavelli a Trump?
Si chiama Madman Theory e trova le sue radici nel pensiero di Niccolò Machiavelli. Alla scoperta della strategia politica che a che fare con la teoria dei giochi e che alcuni ritengono sia ingrediente principale della "dottrina" Trump.
3 Gennaio 2025
Come si risponde ai dazi? Con una politica monetaria espansiva
I dazi riducono in modo inefficiente gli incentivi privati al consumo di beni importati, e per controbilanciare questo effetto, la politica monetaria deve essere espansiva. Questa la conclusione di un interessante studio di Javier Bianchi e Louphou Coulibaly
16 Dicembre 2024
Banche centrali verso il 2025
Alla vigilia delle ultime riunioni di quest'anno, le banche centrali si preparano al 2025. Se la riduzione dei tassi è lo scenario base per molte, l'intensità e la tempistica rimangono incerte.
12 Dicembre 2024
La crescita economica passa per l’export di servizi
Il futuro della crescita economica passa attraverso i servizi e la loro esportazione può diventare un fattore trainante per i paesi in via di sviluppo, ma anche per le economie avanzate
10 Dicembre 2024
Trump spara la sua prima raffica di dazi
La prima raffica di dazi annunciata da Trump verso Messico, Canada e Cina scalda il dibattito: mossa tattica o avvertimento?
28 Novembre 2024
Repo in Dollari, un rischio in più per le banche europee?
Il crescente utilizzo delle operazioni repo in dollari rappresenta una spada a doppio taglio per le banche europee. Da un lato, fornisce accesso alla liquidità globale; dall’altro, espone il sistema finanziario a nuove vulnerabilità.
25 Novembre 2024
Petrolio, verso un 2025 con surplus di offerta. E la Cina…
Per l'IEA, nel 2025, il surplus di offerta di petrolio supererà il milione di barili al giorno. La crescita della domanda rimane sotto la soglia del milione di barili al giorno ed il calo della domanda cinese non è più solo congiunturale.
19 Novembre 2024
Trump vs Powell, il confronto (quasi) inevitabile
In molti sono pronti a scommettere che il confronto tra la FED di J Powell e l'amministrazione Trump sarà una delle principali "attrazioni" del 2025; e lo scontro potrebbe diventare inevitabile.
18 Novembre 2024