Un nuovo Etf con strategia All Weather. Ma di cosa si tratta?
Combinare asset differenti, ognuno dei quali risponde in modo diverso alle varie condizioni economiche. Questa è la strategia All Weather creata da Bridgewater che ora diventa anche un ETF. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e come funziona.
I tanti volti della domanda di oro
Dall'incertezza geopolitica che spinge i beni rifugio, alla voracità delle banche centrali. I tanti volti della domanda di oro nei numeri del World Gold Council
6 Febbraio 2025
Le tante (utili) lezioni della vicenda DeepSeek
La vicenda DeepSeek rappresenta un ulteriore step per il settore tecnologico. Tante lezioni da imparare e quel collegamento con il paradosso di Jevons.
30 Gennaio 2025
Fotografia dei mercati finanziari di gennaio 2025. Tra recap e scenari incerti
Primo appuntamento del 2025 con la fotografia dei mercati finanziari curata da KBMeter. I protagonisti dell'anno appena concluso e le ipotesi per l'inizio di quello nuovo.
2 Gennaio 2025
Azionario statunitense un 2024 tra dati macro e politica
L'azionario statunitense si avvia a salutare il 2024 con guadagni superiori ai 20 punti percentuali, ma la reazione alle decisioni della FED mostra come tante aspettative siano forse un po' troppo ottimistiche. Indicazioni interessanti dall'ultimo sondaggio di Bank of America.
Dai cigni neri alle curveball, quando la previsione economica diventa sempre più difficile
La novità del 2024 per quel che riguarda le previsioni economiche è proprio questa: meno cigni neri e più curveball. Circostanze in grado di far deviare il percorso previsto, migliorandolo o peggiorandolo
17 Dicembre 2024
L’oro è tra gli asset favoriti del 2025?
La domanda delle banche centrali ma anche dinamiche macroeconomiche sembrano poter favorire l'oro anche nel 2025. E per Goldman Sachs il target sono i 3000 dollari all'oncia.
2 Dicembre 2024
Trump spara la sua prima raffica di dazi
La prima raffica di dazi annunciata da Trump verso Messico, Canada e Cina scalda il dibattito: mossa tattica o avvertimento?
28 Novembre 2024
Azionario forte e liquidità resistente, i due trend del 2024 negli USA
Nel corso del 2024 negli USA il mercato azionario ha registrato performance brillanti, e allo stesso tempo sono continuati ad aumentare gli investimenti in liquidità.
26 Novembre 2024
Repo in Dollari, un rischio in più per le banche europee?
Il crescente utilizzo delle operazioni repo in dollari rappresenta una spada a doppio taglio per le banche europee. Da un lato, fornisce accesso alla liquidità globale; dall’altro, espone il sistema finanziario a nuove vulnerabilità.
25 Novembre 2024