Stati Uniti: Trump “gioca a carte” coi dazi
La politica dei dazi voluta da Trump sembra una rischiosa partita a carte, dove i tempi sono decisivi e i risultati ottenibili molto incerti.
Dal Superbonus impatto significativo sui costi di costruzione. Lo dice Banca d’Italia
Uno studio di Banca d'Italia sottolinea che il Superbonus 110% ha avuto un effetto statisticamente significativo e positivo sui costi di costruzione.
18 Febbraio 2025
Su due lunedì neri ed un trend che (al momento) non cambia
Due settimane di agitazione sui mercati finanziari non devono far venir meno il focus sui fondamentali dell'economia statunitense.
10 Febbraio 2025
Le tante (utili) lezioni della vicenda DeepSeek
La vicenda DeepSeek rappresenta un ulteriore step per il settore tecnologico. Tante lezioni da imparare e quel collegamento con il paradosso di Jevons.
30 Gennaio 2025
I tre tasselli dell’economia per Trump
Energia, dollaro e investimenti sembrano essere i tre tasselli del mosaico che l'amministrazione Trump ha in mente per l'economia statunitense.
27 Gennaio 2025
Trust Barometer di Edelman: benvenuti nell’età del malcontento
L'ultima edizione del Trust Barometer di Edelman disegna un quadro scoraggiante. Viviamo in un'era di malcontento. Il 60% degli intervistati ritiene che i governi e l'economia rendano più difficile la loro vita.
23 Gennaio 2025
Parità di genere, nel lavoro e in politica è ancora una chimera
L'ultimo report della World Bank sulla parità di genere sottolinea il legame tra la partecipazione in politica e la situazione nel mercato del lavoro. Il dato più sconfortante: nel mondo nessun paese garantisce parità di diritti tra i due sessi.
La Madman Theory: da Machiavelli a Trump?
Si chiama Madman Theory e trova le sue radici nel pensiero di Niccolò Machiavelli. Alla scoperta della strategia politica che a che fare con la teoria dei giochi e che alcuni ritengono sia ingrediente principale della "dottrina" Trump.
3 Gennaio 2025
Qualità della vita, è un trionfo delle città svizzere
Nel consueto rapporto di Mercer sulle migliori città nelle quali andare a vivere si conferma il dominio europeo, con la Svizzera che piazza ben 4 città nella top ten.
Gender pay gap, abbiamo un (altro) problema: il fatherhood premium
Secondo un recente studio il gender pay gap tra madri e padri persiste nel tempo e difficilmente può essere recuperato. A questo si aggiunge l'esistenza di una sorta di premio per la paternità (fatherhood premium).