
Mercati azionari, a regnare è la confusione
Dopo un corposo rally i mercati azionari frenano su aspettative di tassi di interesse “higher for longer”, così a brillare sembra essere soprattutto la…
Dopo un corposo rally i mercati azionari frenano su aspettative di tassi di interesse “higher for longer”, così a brillare sembra essere soprattutto la…
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
Gli ultimi dati macro e le ipotesi sulle prossime mosse della FED hanno rimesso l’obbligazionario al centro delle discussioni, con molti analisti a considerare…
Gordon Growth e Multistage Dividend Discount Model sono due modelli per la valutazione del valore intrinseco di una azione, basati sulle aspettative di dividendi…
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i risultati dell’ultima tornata di stress test per le banche europee. I risultati sono incoraggianti anche se l’EBA…
Nel sondaggio di BofA per il mese di luglio emerge la tendenza da parte degli investitori di considerare plausibile una soft landing negli USA,…
La permanenza dei tassi di interesse su livelli elevati per molto tempo mette a rischio un pezzo consistente di debito presente sul mercato.
Uno studio della Federal Reserve di New York apre la strada al possibile utilizzo delle monete digitali per velocizzare i pagamenti internazionali. I tempi,…
Lo Zero Volatility Spread (Z-spread) è una misura utilizzata nel campo delle finanze per valutare il rendimento di un’obbligazione rispetto a un benchmark di…
Dati macro ed andamento dei mercati finanziari non sembrano accordarsi, ed allora ci si “scatena” su ipotesi e previsioni. Così spunta anche l’idea che…