Minsky Moment climatico? No, il pericolo è la gestione improvvisata della transizione ecologica
Gli eventi legati al cambiamento climatico possono portare ad un Minsky Moment? Secondo uno studio le probabilità sono poche. A preoccupare è invece il rischio di una transizione climatica improvvisata.
7 Febbraio 2025
Clima Estremo: ondate di calore in Europa e incendi in California, due facce della stessa crisi
Il cambiamento climatico intensifica ondate di calore in Europa e incendi in California, aumentando mortalità e costi economici. Strategie di adattamento urgenti per mitigare gli impatti.
31 Gennaio 2025
La sostenibilità sarà il motore dell’innovazione aziendale?
I dati suggeriscono che la sostenibilità può essere un volano per l'innovazione aziendale. Ma come si comporteranno le aziende di fronte a scenari politici "contrarian"?
24 Gennaio 2025
Tecnologia e climate change, i temi del 2025
Quali saranno i temi chiave del 2025 sul fronte della tecnologia nella lotta al climate change? Proviamo a buttare giù qualche idea.
10 Gennaio 2025
Gli shock climatici e le reazioni delle banche centrali
Uno studio del CEPR descrive gli effetti degli shock climatici su produzione e inflazione e le loro ricadute sulla politica monetaria delle banche centrali.
20 Dicembre 2024
Quando i disastri naturali diventano divisivi
Un recente studio rivela un aspetto sorprendente del dibattito sul cambiamento climatico: vivere disastri naturali, invece di unire le persone nella consapevolezza dell'urgenza climatica, tende ad amplificare le divisioni politiche.
6 Dicembre 2024
USA, dopo decenni torna a crescere la domada di energia elettrica
Dopo decenni torna a crescere la domanda di energia elettrica negli USA, un problema per il settore ma anche per la transizione energetica del paese.
29 Novembre 2024
COP29, una balena spiaggiata sul tema dei finanziamenti
La conferenza sul clima di Baku, la COP29, ha come tema centrale quello dei finanziamenti che le economie emergenti chiedono alle economie avanzate. Non si tratta solo di un problema di quantità, serve trovare nuove fonti di finanziamento e coivolgere maggiormente il settore privato.
15 Novembre 2024
Energie rinnovabili: l’eolico arranca sul target 2030
Per raggiungere la triplicazione della produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2030 non basta il contributo del fotovoltaico. Ma, stando ai dati diffusi da IRENA, l'eolico ed altre fonti green arrancano.
25 Ottobre 2024
Climate change, rischi di transizione e shock economici
Uno studio pubblicato su VoxEU esplora le conseguenze economiche dei rischi di transizione e mostra come eventi politici importanti, come l'accordo di Parigi, possano diventare detonatori di shock economici di breve termine.
4 Ottobre 2024