
Economia mondiale e crisi in Ucraina, gli economisti temono la stagflazione
L’autorevole sondaggio condotto dall’IGM Forum di Chicago vede prevalere l’idea che per l’economia mondiale la crisi in Ucraina possa significare una fase di stagflazione.
L’autorevole sondaggio condotto dall’IGM Forum di Chicago vede prevalere l’idea che per l’economia mondiale la crisi in Ucraina possa significare una fase di stagflazione.
La BCE lascia i tassi fermi ma velocizza il rientro dal QE. Riviste al ribasso le stime di crescita. Negli USA inflazione al 7.9%,…
Inutile girarci intorno, la domanda che sta crescendo in questi giorni è molto semplice. La nuova ondata di inflazione che la crisi ucraina porterà…
In Turchia l’inflazione sale di oltre il 4% su base mensile, tra lira debole e prezzi delle materie prime in salita. La disoccupazione nell’Eurozona…
Nel mese di febbraio l’inflazione nell’Eurozona tocca un nuovo record a +5.8%, con il dato core che si avvicina al 3%. Negli USA bene…
Nel mese di febbraio l’inflazione è salita ancora in Europa. In Germania torna a superare il 5%, mentre in Italia tocca il record trentennale…
In Russia la banca centrale corre ai ripari e alza il tasso di riferimento al 20% per bloccare la svalutazione del rublo. Liberati oltre…
Il precipitare degli eventi nella crisi tra Ucraina e Russia pone le banche centrali di fronte ad una nuova intricata situazione, nella quale agire…
Nel mese di febbraio l’inflazione in Francia sale al 3.6%, riaccelerando rispetto al mese precedente. Bene ordini durevoli e spesa per consumi a gennaio…
Poche ore prima che la situazione precipitasse scrivevamo di come i mercati finanziari valutavano i rischi della crisi tra Russia ed Ucraina. Ora si…