
Le domande improvvise: cos’è l’illusione monetaria?
L’illusione monetaria è un fenomeno che si verifica quando i consumatori sono influenzati in modo errato dalla percezione del valore monetario. In altre parole,…
L’illusione monetaria è un fenomeno che si verifica quando i consumatori sono influenzati in modo errato dalla percezione del valore monetario. In altre parole,…
La shrinkflation è un fenomeno economico di stretta attualità. Si tratta di una pratica utilizzata dalle aziende per mantenere i prezzi dei prodotti stabili…
A giugno l’inflazione nell’Eurozona continua la fase di calo ma due numeri non lasciano spazi di manovra alla BCE: inflazione core e dei servizi….
A giugno l’Economic Sentiment dell’Eurozona registra il secondo mese consecutivo di calo, migliora solo la fiducia dei consumatori. Inflazione: in Spagna torna sotto il…
Uscito da pochi giorni, l’Economic Report della BIS, la Banca dei regolamenti internazionali, sottolinea la delicata sfida che attende le banche centrali tra inflazione,…
A fine giugno torna a calare la fiducia dei consumatori in Germania, l’inflazione fiacca la propensione agli acquisti e scendono le aspettative finanziarie delle…
Negli USA arriva un buon dato per gli ordini di beni durevoli, nel mese di maggio sono cresciuti contro ogni attesa. Segnali di risveglio…
In una recente dichiarazione il segretario al tesoro statunitense Janet Yellen ha ridimensionato il rischio di una recessione negli USA. Ed anche dai mercati…
Dai sondaggi PMI di giugno arrivano segnali non incoraggianti, alla crisi della manifattura si aggiunge un rallentamento del settore servizi. Questo ed altro nell’ultima…
La BoE decide di usare la mano pesante e piazza un altro rialzo dei tassi, di ben 50 punti base, per porre un freno…