
Australia, inflazione sale sopra il 5%. Germania e Francia, giù fiducia consumatori
In Australia l’inflazione nel primo trimestre 2022 sale oltre il 5% con il dato trimmed sopra il target della RBA. In Germania e Francia…
In Australia l’inflazione nel primo trimestre 2022 sale oltre il 5% con il dato trimmed sopra il target della RBA. In Germania e Francia…
Esiste un tasso di interesse, chiamato neutro, che fa da spartiacque tra una politica monetaria restrittiva ed una espansiva.
In Giappone le esportazioni sono salite a marzo per il 13° mese consecutivo su effetto prezzi, con i volumi di merce esportata scesi di…
Un’analisi di Alex Domash, Lawrence H. Summers ci ricorda che una soft landing dell’economia USA a seguito di una politica restrittiva della FED è…
Nel mese di marzo l’accelerazione dei prezzi in Gran Bretagna è proseguita. Aumento marcato anche dei prezzi alla produzione, ossia nuova inflazione in fieri….
Nel trimestre concluso a febbraio, in Gran Bretagna, la disoccupazione si conferma sotto il 3%. Dal mercato del lavoro anche notizie negative come l’aumento…
Cina, inflazione e crisi geopolitica rappresentano un mix potenzialmente tossico per il futuro prossimo dell’economia mondiale.
Tra gli analisti si fa sempre più strada l’idea che le mosse restrittive della FED possano portare l’economia USA verso un periodo di recessione.
Con una riunione a sorpresa la banca centrale di Russia tagli i tassi dal 20% al 17%. In India tassi fermi ma prime mosse…
Le imprese stanno rispondendo alla crisi globale della supply chain rimettendo mano ai livelli di scorte e diversificando i fornitori, mentre perde forza l’idea…