
Deflazione o stagflazione? Sui prezzi l’unica cosa certa è l’incertezza
Nell’acceso dibattito che vede opposte le ipotesi di deflazione e stagflazione sembrano mescolarsi argomenti di breve e lungo periodo, applicando schemi vecchi ad una…
Nell’acceso dibattito che vede opposte le ipotesi di deflazione e stagflazione sembrano mescolarsi argomenti di breve e lungo periodo, applicando schemi vecchi ad una…
Sull’andamento dei prezzi in questa fase del ciclo economico il dibattito rimane acceso. Dopo aver visto la tesi deflazionista, oggi ci occupiamo di un…
Sembra quasi un controsenso. Mentre i prezzi dell’energia accelerano al rialzo ed alcune banche centrali sono pronte a metter mano ai tassi di interesse,…
Dall’aggiornamento autunnale del Global Economic Prospects elaborato dal Peterson Institute for International Economics (PIIE) emerge un quadro tutto sommato ottimistico per la crescita globale…
Come la crisi energetica, la fragilità della supply chain e le difficoltà del mercato del lavoro – tre autentiche streghe – rischiano di trasformare…
Chi ha la pazienza di leggerci da qualche tempo sa che il gender gap, la differenza di opportunità lavorative e di salario tra uomini…
Le economie asiatiche, esempio di resilienza nella prima parte della pandemia, rischiano di sbattere contro la variante Delta, con stime di crescita in peggioramento.
Può esistere una sindrome da long covid anche per l’economia? Se lo sono chiesti due ricercatori di Aberdeen Standard Investments. Nel loro studio emergono…
Le banche centrali hanno cominciato ad incamminarsi verso la fine della fase di politica monetaria ultra espansiva, ma la corsa sarà per il momento…
L’Europa è alle prese con un forte rincaro dei prezzi dell’energia. Una crisi scatenata dalla concomitanza di fattori macroeconomici, politici ed ambientali. Una tempesta…