
Per la FED la battaglia contro inflazione è ancora lunga
L’estate volge al termine ma la battaglia ingaggiata dalla Fed contro l’inflazione statunitense sembra ancora molto lontana dall’essere vinta.
L’estate volge al termine ma la battaglia ingaggiata dalla Fed contro l’inflazione statunitense sembra ancora molto lontana dall’essere vinta.
Un recente studio, condotto analizzando gli ultimi 30 conflitti scoppiati attorno al globo, ci ricorda che le conseguenze economiche di una guerra segnano un…
L’aumento dei prezzi dei generi alimentari è sotto gli occhi di tutti. Esiste un indice che prova a quantificarlo: il Breakfast Index.
La capacità di comunicare delle banche centrali può fare molto sulla formazione delle aspettative di inflazione degli operatori economici.
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…
Gli USA hanno registrato due trimestri di PIL in calo, entrando in una fase di recessione tecnica, ma cosa occorre guardare per capire davvero…
Nel corso delle riunioni della FED i membri del board sono chiamati ad esprimere le loro aspettative sull’andamento dei tassi di interesse, il risultato…
L’African Development Bank ci ricorda che il continente africano ha bisogno di aiuto per superare gli effetti del covid e la crisi alimentare. Servirebbero…
Non si può avere tutto dalla vita, nemmeno in politica monetaria. Questo potrebbe essere la chiosa più corretta nel presentare quella che in economia…
Uno studio condotto dalla BCE prova ad individuare le possibili conseguenze sulle imprese derivanti dalla guerra in Ucraina, in particolare considerando come si modifica…