
La settimana delle banche centrali
E’ la settimana delle banche centrali, chiamate a decidere sui tassi di interesse ed in molti casi a ricalibrare la propria guidance sulla base…
E’ la settimana delle banche centrali, chiamate a decidere sui tassi di interesse ed in molti casi a ricalibrare la propria guidance sulla base…
L’infornata di dati sul mercato del lavoro USA, arrivata nella scorsa settimana, ha lanciato segnali misti, tanto da far pensare che l’occupazione a stelle…
L’intelligenza artificiale avrà sicuramente un forte impatto sulla produttività nei settori in cui verrà impiegata, ma che questo implichi un’accelerazione della crescita economica non…
Uno studio di Centre for Cities mostra un aumento del ricorso al lavoro da remoto a Londra anche nel dopo pandemia; ma i benefici…
Il Social Progress Index, un indicatore sul grado benessere di un paese escludendo la metrica del PIL, ci dice che l’Europa rimane una zona…
Da cosa è stata generata la fiammata inflattiva che ha colpito gli USA nel dopo pandemia? E’ conseguenza diretta di questa o è dipesa…
Ma quindi per gli Stati Uniti sarà recessione oppure no? La domanda secca che ci si pone in queste settimane non è di quelle…
Quali sono gli elementi che rendono lenta la discesa dei prezzi, costringendo le banche centrali a mantenere una politica monetaria restrittiva a lungo?
I risultati del Job Satisfaction 2023 ci dicono che la percentuale di lavoratori USA soddisfatti della propria occupazione è cresciuto dal 2020 ad oggi.
Un sondaggio curato dall’Association for Supply Chain Management di Chicago fa emergere una netta crescita dei salari per i manager del settore della supply…