
Donne e lavoro: Europa del nord è il luogo ideale
Passata la Giornata Internazionale della Donna il rischio è come sempre quello di far scivolare sotto pile di faldoni il delicato dossier sulla parità…
Passata la Giornata Internazionale della Donna il rischio è come sempre quello di far scivolare sotto pile di faldoni il delicato dossier sulla parità…
Quando si discute di inflazione gli occhi sono tutti rivolti alle banche centrali, ma la politica monetaria non va lasciata da sola, una politica…
L’immaculate inflation – vale a dire l’ipotesi di un raffreddamento dei prezzi veloce e senza grosse conseguenze – si scontra con la dinamica degli…
Uno studio condotto in Svezia mostra come al di sotto di un certo livello di reddito la correlazione tra salario ed intelligenza, intesa come…
Mentre gli ultimi dati sull’inflazione USA mostrano andamenti contrastanti tra variazione annua e mensile, uno studio ridimensiona il peso dei prezzi dell’energia sul carovita…
Kazuo Ueda sarà presto nuovo governatore della banca centrale del Giappone. Per lui la difficile sfida di normalizzare la politica monetaria senza dare strappi…
Un recente studio si concentra sulle disuguaglianze di genere in campo accademico e mostra come, seppur con dei progressi nel tempo, essere donna sia…
Come accaduto nell’ultimo trimestre del 2022, anche per l’anno in corso l’economia britannica dovrebbe riuscire ad evitare la recessione tecnica. Ma la situazione per…
Oltre il dibattito del breve termine sull’inflazione, gli economisti si interrogano su quali possano essere i grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale.
Se si considerano metodi di calcolo alternativi dell’inflazione negli USA, i valori sembrano essere già tornati attorno al target della FED. Ma non bisogna…