
L’Europa arranca nel nuovo ordine del commercio internazionale
L’ultimo rapporto di Tradeshift ci dice che l’Europa arranca, più di altre aree geografiche, sul fronte del commercio internazionale.
L’ultimo rapporto di Tradeshift ci dice che l’Europa arranca, più di altre aree geografiche, sul fronte del commercio internazionale.
Gli ultimi dati dell’inflazione USA ci dicono che la discesa verso il target del 2% sta rallentando, e la “colpa” è dei servizi e…
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCTA) e potrebbe segnare la svolta per il futuro dell’economia dell’Africa, e non solo.
Il premio Nobel per l’Economia a Claudia Goldin e quello per la pace a Narges Mohammadi sono il giusto riconoscimento a due donne in…
I dati macroeconomici negli ultimi mesi sembrano indicarla come il finale più logico per l’economia statunitense. Stiamo parlando della cosiddetta soft landing, vale a…
Cosa accadrà all’economia mondiale dopo l’ondata inflazionistica che stiamo vivendo? Uno studio del Fondo Monetario Internazionale ha cercato risposte analizzando quanto accaduto dal 1970…
L’Eurozona scricchiola sotto i colpi dell’alta inflazione e di una politica monetaria mai così restrittiva e così, mentre pochi lo nominano e dai piani…
Un interessante ipotesi sulle conseguenze della diminuzione della popolazione mondiale arriva dalla Gran Bretagna. Una popolazione ridimensionata può avere effetti positivi sui salari reali…
Il debito pubblico elevato potrebbe diventare la nuova normalità, almeno per le grandi economie avanzate. Lo suggeriscono Serkan Arslanalp (FMI) e Barry Eichengreen (Berkeley)…
Un interessante studio della FED di San Francisco rafforza l’idea che non sempre la politica monetaria è neutrale nel lungo periodo. Una fase restrittiva…