I tanti volti della domanda di oro
Dall'incertezza geopolitica che spinge i beni rifugio, alla voracità delle banche centrali. I tanti volti della domanda di oro nei numeri del World Gold Council
6 Febbraio 2025
Trump e i dazi: quali effetti sull’inflazione?
I minacciati dazi di Trump verso Canada e Messico sono diventati realtà, ma quali saranno gli effetti sull'inflazione? La risposta non è scontata.
3 Febbraio 2025
La trasmissione della politica monetaria inizia dai media
Uno studio analizza il ruolo dei media nel diffondere i messaggi della Fed e il loro impatto su risparmiatori e investitori.
28 Gennaio 2025
I tre tasselli dell’economia per Trump
Energia, dollaro e investimenti sembrano essere i tre tasselli del mosaico che l'amministrazione Trump ha in mente per l'economia statunitense.
27 Gennaio 2025
Trust Barometer di Edelman: benvenuti nell’età del malcontento
L'ultima edizione del Trust Barometer di Edelman disegna un quadro scoraggiante. Viviamo in un'era di malcontento. Il 60% degli intervistati ritiene che i governi e l'economia rendano più difficile la loro vita.
23 Gennaio 2025
Luci e ombre per la cooperazione globale nel 2025
Segnali ottimismo e di pessimismo per la cooperazione globale nell'anno appena iniziato. Vediamo i punti principali del Global Cooperation Barometer 2025 elaborato dal World Economic Forum.
21 Gennaio 2025
Brevetti, motore dell’innovazione o del potere di mercato?
Uno studio esplora come bilanciare innovazione e concorrenza, evitando che i brevetti rafforzino potere di mercato delle imprese e monopoli.
14 Gennaio 2025
Gran Bretagna, un nuovo “Truss Moment”
Per la Gran Bretagna il 2025 inizia con rendimenti governativi al rialzo, in un nuovo Truss Moment che rischia di pesare sui conti pubblici.
13 Gennaio 2025
2025, inflazione ancora protagonista?
Nel 2025 l'inflazione potrebbe ancora essere la grande protagonista sullo scenario economico mondiale. Allora facciamo un breve viaggio attorno al mondo per vedere qual è la situazione di partenza.
7 Gennaio 2025
La Madman Theory: da Machiavelli a Trump?
Si chiama Madman Theory e trova le sue radici nel pensiero di Niccolò Machiavelli. Alla scoperta della strategia politica che a che fare con la teoria dei giochi e che alcuni ritengono sia ingrediente principale della "dottrina" Trump.
3 Gennaio 2025