
Le domande improvvise: perchè la discesa dei prezzi è lenta?
Quali sono gli elementi che rendono lenta la discesa dei prezzi, costringendo le banche centrali a mantenere una politica monetaria restrittiva a lungo?
Quali sono gli elementi che rendono lenta la discesa dei prezzi, costringendo le banche centrali a mantenere una politica monetaria restrittiva a lungo?
I risultati del Job Satisfaction 2023 ci dicono che la percentuale di lavoratori USA soddisfatti della propria occupazione è cresciuto dal 2020 ad oggi.
Un sondaggio curato dall’Association for Supply Chain Management di Chicago fa emergere una netta crescita dei salari per i manager del settore della supply…
Da più parti si sostiene che l’aumento dei prezzi sia stato alimentato dal desiderio di profitti delle aziende, quella che in gergo viene chiamata…
Secondo le ultime stime di Oxford Economics, il commercio internazionale finirà il 2023 con un calo degli scambi di oltre mezzo punto percentuale.
L’economia USA rallenta ma lo fa in compagnia di un’inflazione che non sembra dare l’impressione di poter scendere in maniera veloce, così tra gli…
Le banche centrali sono ancora una volta sotto i riflettori. Alle prese con un vistoso calo di credibilità, si trovano ad affrontare un rognoso…
Tensioni geopolitiche. Negli ultimi tempi ci ritroviamo a leggere molto spesso questa espressione a corredo di report e stime sull’andamento di economie e mercati…
Nell’ultimo report della WTO emerge un quadro un po’ meno fosco rispetto alla precedente stima ma ancora contrassegnato da marcate pennellate di incertezza. Per…
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato nei giorni scorsi l’aggiornamento di primavera del proprio outlook, rivedendo al ribasso le stime di crescita globale. Si…