
USA, FED all’attacco con vista recessione
Tra gli analisti si fa sempre più strada l’idea che le mosse restrittive della FED possano portare l’economia USA verso un periodo di recessione.
Tra gli analisti si fa sempre più strada l’idea che le mosse restrittive della FED possano portare l’economia USA verso un periodo di recessione.
Le imprese stanno rispondendo alla crisi globale della supply chain rimettendo mano ai livelli di scorte e diversificando i fornitori, mentre perde forza l’idea…
La guerra in Ucraina ha fatto riemergere il tema della divisione del mondo, politico ed economico, in due grandi sfere di influenza. Uno scenario…
In momenti di incertezza la propensione al consumo, stando ai modelli economici classici, dovrebbe calare. Nella realtà può succedere qualcosa di differente.
Gary Clyde Hufbauer e Megan Hogan, del Peterson Institute of International Economics, suggeriscono un metodo per valutare l’efficacia delle sanzioni economiche alla Russia. Ed…
Mentre anche la FED sceglie la strada del rialzo dei tassi la BCE rimane attendista, fiduciosa che le aspettative di inflazione a medio termine…
L’autorevole sondaggio condotto dall’IGM Forum di Chicago vede prevalere l’idea che per l’economia mondiale la crisi in Ucraina possa significare una fase di stagflazione.
Un sondaggio condotto da Prudential Investments mostra nuovi dati dell’effetto pandemia sul lavoro. E c’è anche un ritorno di fiamma per il posto fisso.
Inutile girarci intorno, la domanda che sta crescendo in questi giorni è molto semplice. La nuova ondata di inflazione che la crisi ucraina porterà…
Un recente studio dell’FMI ci ricorda che un rialzo dei tassi di interesse non potrà non avere conseguenze sul debito privato, con i governi…