
Il nodo salari tra inflazione e scelte di politica monetaria
L’attenzione delle banche centrali si sta concentrando sulla dinamica dei salari, potenziale catena di trasmissione per l’inflazione, ma anche problema di ordine sociale osservando…
L’attenzione delle banche centrali si sta concentrando sulla dinamica dei salari, potenziale catena di trasmissione per l’inflazione, ma anche problema di ordine sociale osservando…
Uno studio del Fondo Monetario Internazionale ci ricorda quali sono i fattori che incidono sull’andamento dei prezzi delle materie prime alimentari e di come…
Come ogni inizio d’anno proviamo a mettere giù, proprio come se fossero dei semplici appunti, quelli che ad oggi appaiono come i più probabili…
Il consueto appuntamento con il World Economic League Table elaborato dal CEBR ci mette in guardia da una probabile recessione globale nel 2023. Nel…
Uno studio sulle riforme dell’orario del lavoro in Europa tra la fine dello scorso secolo ed i primi anni 2000 suggerisce che lavorare meno…
Nelle scorse settimane sono usciti alcuni dati che, se messi assieme, mostrano i potenziali danni che la super ondata di politica monetaria restrittiva può…
Il consueto appuntamento annuale con il Worldwide Cost of Living Survey, la classifica delle città più costose al mondo, risente della galoppata globale dei…
L’ultimo sondaggio condotto dalla BEI descrive un settore privato dell’Unione Europea in grado di riprendersi in fretta dalla crisi scatenata dalla pandemia, ma con…
L’inversione della curva dei rendimenti è un fenomeno che spesso viene associato all’arrivo di una recessione, ma prima di trarre conclusioni è bene guardare…
I mercati continuano ad attendere segnali di rallentamento del rialzo dei tassi e la minute FED di settimana scorsa ha rafforzato le speranze. Anche…