
La macchina ad ingranaggi. L’economia globale costretta ad una ripresa lenta
Nel corso degli anni l’economia globale è andata configurandosi come una grande macchina ad ingranaggi. Un meccanismo complesso e interdipendente che non si può…
Nel corso degli anni l’economia globale è andata configurandosi come una grande macchina ad ingranaggi. Un meccanismo complesso e interdipendente che non si può…
Tra piccole speranze e molto dolore è forse il momento, per chi può, di iniziare a pensare al dopo. Finito il lockdown, cosa ci…
Pubblicato pochi giorni fa il nuovo rapporto dell’Economist Intelligence sulle città più care del mondo. Una statistica che ci conferma il cambio di ruoli…
Con il coronavirus causa di una pandemia capace di bloccare la produzione di intere economie e di ridurre i consumi, la recessione sarà inevitabile?…
Il mondo dopo il covid-19 non sarà più lo stesso. Abbiamo sentito pronunciare questa frase tante volte nel corso degli ultimi giorni. Al di…
Una ricerca del Fondo Monetario Internazionale mostra come ad una maggior presenza di donne nei board degli istituti bancari siano associati una maggiore stabilità…
L’effetto economico provocato dall’epidemia di coronavirus potrebbe non limitarsi solo al lato dell’offerta ma diventare un inusuale shock offerta/domanda.
In tutto il mondo, preso atto della nuova sfida da sostenere nei prossimi mesi, i governi stanno passando all’azione. L’Europa e le sue fragilità…
L’epidemia COVID-19 sta iniziando a mostrare i suoi primi effetti economici. Affinchè questi rimangano confinati nel breve periodo occorre una reazione forte e coordinata…
Pur avendo un grado di educazione superiore rispetto ai propri genitori, i millennials, vale a dire tutti coloro che sono nati tra il 1980…