Pandemia ed aziende: l’internazionalizzazione fonte di resilienza
Un recente studio pubblicato dal CEPR ha analizzato oltre 4 mila aziende in 133 paesi. Obiettivo scoprire come…
4 Maggio 2021
Per un pugno di chip
Semiconduttori, circuiti integrati o più semplicemente chip. Da questi piccoli oggetti dipende il funzionamento dei PC, degli smartphone…
Tracce di ripresa nelle prime trimestrali 2021
Aprile, tempo di prime trimestrali 2021. E quelle che stanno arrivando in questi giorni dalle società dello S&P500…
29 Aprile 2021
Imprese e difficoltà finanziaria, dai dati inglesi al monito del Fondo Monetario
Tra i lasciti più pesanti della crisi economica scatenata dalla pandemia c’è una crescente difficoltà finanziaria per gli…
26 Aprile 2021
Scolarizzazione ed apprendimento. C’è una bella differenza
Scolarizzazione ed apprendimento non sono la stessa cosa e la crescita economica di un paese è strettamente legata…
22 Aprile 2021
Gender gap e mondo del lavoro. Nuovi dati sull’effetto pandemia
Gli ultimi dati sul gender gap nel mondo del lavoro confermano come la pandemia abbia accentuato il divario…
20 Aprile 2021
Digital Euro, come lo vorrebbero gli europei?
La BCE ha pubblicato settimana scorsa i risultati di un sondaggio condotto tra consumatori ed imprese europee e…
19 Aprile 2021
Global Wealth and Lifestyle Report. L’Asia è più cara per i “paperoni”
Il consueto appuntamento con il Global Wealth and Lifestyle Report ci dice che le città asiatiche sono tra…
NPL, osservati speciali del dopo pandemia
Prima o poi la moratoria sui prestiti cesserà e, sempre prima o poi, i tassi di interesse torneranno…
13 Aprile 2021
Salute, educazione e redistribuzione. La ricetta FMI per il dopo pandemia
Su cosa puntare veramente nel dopo pandemia? L’FMI indica nella salute, nell’educazione e nell’adozione di politiche fiscali di…
12 Aprile 2021