
Dazi alla Cina. Trump accelera e preoccupa i mercati.
Come al solito è un tweet il mezzo utilizzato dal presidente USA, Donald Trump, per riportare sotto i riflettori la trattativa sui dazi alla…
Come al solito è un tweet il mezzo utilizzato dal presidente USA, Donald Trump, per riportare sotto i riflettori la trattativa sui dazi alla…
Il prodotto interno lordo di un’economia cresce al crescere dell’impiego dei fattori della produzione. Il lavoro è tra i fattori di produzione e quindi…
Il recente Global Financial Stability Report dell’FMI fotografa un’economia globale nella quale le condizioni del mercato finanziario rimangono accomodanti con i tassi che, seppur…
Come da attese le prime trimestrali del 2019 stanno lanciando chiari segnali di rallentamento dell’economia USA. Si tratta di un fenomeno a macchia di…
Dato fortemente sopra le attese quello relativo alla stima di crescita del Pil USA nel primo trimestre 2019. Un +3,2% su base annua frutto…
Il rapporto tra output gap e fasi del ciclo economico è da sempre oggetto di analisi da parte delle banche centrali e degli investitori….
L’India non convince. Nonostante i buoni risultati del mercato azionario qualcosa sembra essersi inceppato e molti analisti iniziano ad adottare un atteggiamento attendista sul…
Che il 2019 si configurasse come un anno difficile da interpretare lo avevamo intuito; la confusione però sembra totale, con i mercati che attendono…
In una recentissima intervista rilasciata al prestigioso istituto CFA, l’economista Nouriel Roubini delinea un 2019 di rallentamento globale, un interregno che, per il momento,…
E’ un periodo complicato anche dalle parti di Washington . La ventata fredda sull’economia mondiale di fino 2018 ha stravolto i piani “restrittivi” di…