
Disuguaglianza economica in Italia, quanto conta dove si nasce?
Un recente studio mostra che il contributo della componente geografica alla disuguaglianza economica in Italia è marginale, mentre un ruolo importante lo giocano educazione…
Un recente studio mostra che il contributo della componente geografica alla disuguaglianza economica in Italia è marginale, mentre un ruolo importante lo giocano educazione…
A fine giugno torna a calare la fiducia dei consumatori in Germania, l’inflazione fiacca la propensione agli acquisti e scendono le aspettative finanziarie delle…
In Italia, nel mese di novembre l’indice di fiducia delle imprese rimbalza dopo quattro letture in calo consecutive. Unico settore in flessione risulta quello…
Dopo i botti di settimana scorsa (PIL cinese e inflazione USA), la settimana macro si apre con pochi dati. Per l’Italia lo scorso maggio…
Stando ai dati del sondaggio Banca d’Italia, le imprese si attendono un’inflazione oltre il 3% nel 2022. Negli USA ancora buoni i dati sul…
Nell’Eurozona il dato finale di ottobre del sondaggio PMI premia la manifattura italiana. In Australia primi segnali “di rientro” dalla banca centrale. Negli USA…
Il IX Rapporto annuale Unirec, l’associazione che riunisce le imprese dedicate alla tutela del credito, conferma il trend in crescita del settore. Una tendenza…
La pesante revisione della stima del PIL italiano per il 2019, da parte dell’UE, ha riaperto la discussione sulla validità di tale strumento. Di…
Nella settimana più calma dell’anno, quella di ferragosto, ci hanno pensato i dati diffusi dagli istituti di statistica europei relativi al PIL del 2°…
Il Fondo Monetario Internazionale taglia per la seconda volta in meno di tre mesi le stime di crescita per il nostro paese. A guidare…