
Cambiamenti climatici e disinformazione, una storia lunga decenni
Il ritardo nella risposta ai cambiamenti climatici deriva anche da una persistente campagna di disinformazione. Ma i negazionisti di oggi sono solo l’ultimo anello…
Il ritardo nella risposta ai cambiamenti climatici deriva anche da una persistente campagna di disinformazione. Ma i negazionisti di oggi sono solo l’ultimo anello…
Per le banche centrali la lotta ai cambiamenti climatici è tema di grande attualità, ma per mantenere l’efficacia della politica monetaria sulla stabilità dei…
Per le banche centrali includere il climate change nelle scelte di politica monetaria diventerà sempre più importante. Ma attraverso quali canali può intervenire un…
L’ultimo report di Rainforest Action Network ci ricorda che negli ultimi sette anni le attività economiche coinvolte nel processo di deforestazione hanno raccolto oltre…
Il sistema finanziario ha un ruolo di primo piano nella transizione energetica, ma non può sostituirsi alla politica. Se lasciato da solo aumentano i…
Uno studio del MET conferma il legame diretto tra cambiamenti climatici ed emissioni di anidride carbonica. La brutta notizia è che queste ultime stanno…
Negli ultimi anni le banche centrali hanno inziato ad inglobare i rischi del cambiamento climatico fra quelli da monitorare per la stabilità del sistema…
Una recente ricerca tutta italiana mostra come il surriscaldamento climatico incida sul ciclo di vita delle imprese, e questo ha importanti implicazioni sulla crescita…
La transizione energetica è un problema di volontà ma anche, e forse soprattutto, un problema di costi. A ricordarcelo sono i numeri di un…
Il settore agricolo è tra quelli più esposti alle conseguenze del surriscaldamento globale. Gli effetti nel breve si sentono sui prezzi delle materie prime,…