
Eurozona, crescita terzo trimestre meglio delle attese
La crescita dell’Eurozona nel terzo trimestre batte le attese, mentre l’inflazione supera la soglia del 4% e mette nuova pressione alla BCE. Negli USA…
La crescita dell’Eurozona nel terzo trimestre batte le attese, mentre l’inflazione supera la soglia del 4% e mette nuova pressione alla BCE. Negli USA…
Le banche centrali hanno cominciato ad incamminarsi verso la fine della fase di politica monetaria ultra espansiva, ma la corsa sarà per il momento…
Da anni l’inflazione non era più al centro del dibattito sui mercati finanziari. Ora gli investitori discutono delle sue ripercussioni sulla politica monetaria, con…
L’attesa riunione della BCE si chiude con la decisione di rallentare il ritmo del PEPP, il piano di acquisto titoli studiato in risposta alla…
Poche ore e sapremo quali sono le decisione della BCE per fronteggiare la fase di fiacca dell’economia europea. Ma l’istituto diretto da Mario Draghi…
Nella riunione di settimana prossima, la BCE darà il via alla nuova fase di espansione monetaria. Secondo i rumors, tra gli strumenti attesi, spunterebbe…
Nelle ultime settimane i riflettori dell’opinione pubblica sono stati puntati su due istituti bancari italiani: la banca CARIGE e la MPS. In entrambe i…
L’andamento dei mercati obbligazionari al di qua e al di là dell’oceano presenta molte diversità che derivano – anche – dalla struttura dei mercati…
Dopo tanto vociferare è arrivata la conferma. La BCE decreta la fine del QE, l’acquisto di titoli di stato da parte della Banca Centrale…
Tassi bassi a lungo, ripresa debole ma presente, QE confermato fino a marzo 2017. Queste in estrema sintesi le riflessioni che Mario Draghi affida ai…