Outlook 2023: un anno a doppia velocità?
L’ultimo mese dell’anno è arrivato e come al solito iniziano a fioccare gli outlook su quello che sta…
5 Dicembre 2022
Eurozona, inflazione a novembre scende leggermente
Nel mese di novembre l’inflazione nell’Eurozona scende leggermente ma rimane su livelli elevati. Negli USA segnali di raffreddamento…
30 Novembre 2022
Germania e Spagna, inflazione rallenta il passo
Le stime preliminari di novembre indicano che in Germania e Spagna l’inflazione rallenta il passo anche se rimane…
29 Novembre 2022
L’inflazione non è uguale per tutti
Un recente studio della BCE conferma che l’inflazione non è uguale per tutti e che il suo peso…
14 Novembre 2022
BCE, nuovo rialzo dei tassi. USA, torna la crescita nel terzo trimestre
Come da attese la BCE ha annunciato un nuovo rialzo dei tassi (+75bps, riferimento al 2%) e mette…
27 Ottobre 2022
Ondata di rialzi dei tassi, dagli USA alla Gran Bretagna
Una vera e propria ondata di rialzi dei tassi quella vista in questi giorni. Dopo la FED, passando…
22 Settembre 2022
Ondata di politica monetaria restrittiva: rischio recessione globale
L’ondata di politica monetaria restrittiva messa in atto dalle principali banche centrali del mondo può portare l’economia globale…
20 Settembre 2022
Crisi energetica, l’Euro debole segnala la complessità della situazione
All’Euro non basta il maxi rialzo della BCE per recuperare terreno, la crisi energetica conta più dei tassi…
12 Settembre 2022
BCE vara un nuovo maxi rialzo dei tassi
La BCE, come atteso dalla maggioranza degli analisti, vara un nuovo maxi rialzo dei tassi da 75 punti…
8 Settembre 2022
Aspettative di inflazione e banche centrali: le parole sono importanti
La capacità di comunicare delle banche centrali può fare molto sulla formazione delle aspettative di inflazione degli operatori…
11 Agosto 2022