
Eurozona, inflazione scende a marzo, ma non la componente core
Nell’Eurozona, a marzo, l’inflazione è scesa oltre le attese, ma il dato core va in controtendenza e registra il nuovo massimo storico, quasi tre…
Nell’Eurozona, a marzo, l’inflazione è scesa oltre le attese, ma il dato core va in controtendenza e registra il nuovo massimo storico, quasi tre…
Dopo la decisione di alzare di altri 50 punti base il riferimento, la BCE potrebbe essere costretta a nuovi rialzi. Così la pensa la…
Nell’ultimo trimestre del 2022 la crescita dei salari nell’Eurozona ha subito un’accelerazione, registrando il maggior incremente trimestrale dal 2009. Questo ed altro nell’ultima K…
La BCE non cambia rotta, ignora le pressioni dei mercati e mette sul piatto un nuovo rialzo da 50 punti base, ma frena sulle…
Nel mese di febbraio non si ferma la salita dell’inflazione core nell’Eurozona, con la BCE oramai pronta a proseguire ancora a lungo con il…
Oltre il dibattito del breve termine sull’inflazione, gli economisti si interrogano su quali possano essere i grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale.
La settimana delle tre grandi banche centrali ha messo in scena il confronto tra autorità monetarie e mercati finanziari, con i secondi che non…
Nuovo rialzo dei tassi di interesse per la BCE, che ne mette in cantiere un altro per marzo. La banca centrale europea si mostra…
Il PIL della Germania ha registrato un calo nell’ultimo trimestre 2022 su base congiunturale, un dato peggiore delle attese che ravviva lo spauracchio di…
Inflazione e politica monetaria rimangono al centro del dibattito economico anche in questi ultimi giorni del 2022. E non potrebbe essere altrimenti, perchè da…