
Ondata di politica monetaria restrittiva: rischio recessione globale
L’ondata di politica monetaria restrittiva messa in atto dalle principali banche centrali del mondo può portare l’economia globale in recessione nel 2023. A dirlo…
L’ondata di politica monetaria restrittiva messa in atto dalle principali banche centrali del mondo può portare l’economia globale in recessione nel 2023. A dirlo…
All’Euro non basta il maxi rialzo della BCE per recuperare terreno, la crisi energetica conta più dei tassi nelle valutazioni degli investitori.
La BCE, come atteso dalla maggioranza degli analisti, vara un nuovo maxi rialzo dei tassi da 75 punti base, alza le stime sull’inflazione e…
La capacità di comunicare delle banche centrali può fare molto sulla formazione delle aspettative di inflazione degli operatori economici.
Uno studio della BCE ci dice che solo il 16% delle famiglie europee è riuscito ad incrementare i risparmi nel corso della pandemia. E’…
Il rialzo tanto atteso è arrivato. La BCE alza i tassi di 50 punti base, oltre le attese, e approva il programma di acquisto…
Riuniti a Sintra, in Portogallo, per l’ormai tradizionale ECB Forum, i governatori delle principali banche centrali si sono interrogati sul “mondo nuovo” che il…
L’aumento dei tassi di interesse ha conseguenze sulla struttura economico finanziaria delle banche, ma dalla BCE giungono rassicurazioni sulla tenuta del sistema, anche di…
Dopo oltre un decennio la BCE annuncia un rialzo dei tassi di interesse. A luglio finirà il programma APP ed il riferimento verrà alzato…
Dopo mesi di richiamo ad una graduale riduzione degli stimoli, la BCE si trova di fronte alla necessità di agire sui prezzi, ma con…