Messico e Brasile, il cambiamento climatico entra nelle decisioni di politica monetaria
Le crisi idriche di due paesi come Messico e Brasile alimentano l’inflazione e per la prima volta il…
2 Luglio 2021
Cambiamento climatico, una pandemia strisciante
I dati contenuti in uno studio pubblicato lunedì scorso sul Nature Climate Change mostrano come il cambiamento climatico…
25 Giugno 2021
G7, conclusioni deboli in vista del COP-26
Il vertice del G7 tenutosi in Gran Bretagna il weekend scorso ha lasciato delusi molti osservatori sul fronte…
18 Giugno 2021
Una fiammata di carbone
I prezzi del carbone sono schizzati verso l’alto. Il Northwest European coal ha segnato un rincaro del 20%…
11 Giugno 2021
Banche europee alla sfida del GAR
Per le banche europee si apre un periodo di grande riorganizzazione in materia di finanza sostenibile. Un percorso…
4 Giugno 2021
Cambiamenti climatici e sistema finanziario, nuovi numeri dalla BCE
I cambiamenti climatici possono minare anche la stabilità del sistema finanziario, una conseguenza che le banche centrali monitorano…
28 Maggio 2021
Banche e finanza sostenibile, vicini al cambio di passo?
I dati elaborati da Bloomberg sembrano indicare un decisivo cambio di passo da parte del mondo delle banche…
21 Maggio 2021
Sostenibilità non è solo ambiente. Sui diritti umani l’ESG scricchiola
Secondo l’ultimo report del Corporate Human Rights Benchmark, solo un terzo delle società appartenenti al settore dell’automotive ha…
14 Maggio 2021
Warming Projections Global Update. Buone (e cattive) notizie
Nell’aggiornamento di maggio del Warming Projections Global Update curato dall’organizzazione no-profit Climate Action Tracker tornano ad essere protagonisti…
7 Maggio 2021
Bellezze naturali e ricchezza prodotta. Quanto vale il capitale naturale di un paese?
Quanto valgono le bellezze naturali di un paese in termini di ricchezza prodotta? In altri termini che valore…
30 Aprile 2021