
Crescita economica e fattori ESG. Un indice per valutarli
Crescita economica e miglioramento dal punto di vista ambientale, sociale, della trasparenza e dei diritti civili (ESG). E’ possibile mettere…
Green è la sezione del blog Ekonomia tutta dedicata al mondo della finanza ESG, degli investimenti sostenibili e delle tendenze della green economy.
Crescita economica e miglioramento dal punto di vista ambientale, sociale, della trasparenza e dei diritti civili (ESG). E’ possibile mettere…
Legare la struttura finanziaria di un prestito al raggiungimento o meno di obiettivi ESG quantificabili e certi nel tempo. Questo…
Ma i Green Bond servono davvero a ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera? Una ricerca condotta dalla BIS (Bank of International…
Dall’annuale report del Global Impact Investing Network (GIIN) emergono interessanti tendenze – e qualche prima reazione alla pandemia – nel…
L’irresistibile ascesa della finanza green si muove tra paure di bolle e nuovi strumenti, come i nature linked bond.
Il cambiamento climatico e l’arrembante avanzata delle energie rinnovabili mette a rischio il rating – e non solo – delle…
I green bond continuano ad essere uno degli argomenti più caldi sotto il cielo della finanza sostenibile. Sia per il…
Legare la struttura finanziaria di un prestito al raggiungimento o meno di obiettivi ESG quantificabili e certi nel tempo. Questo…
Di cambiamento climatico si parla come di un fenomeno in grado di impattare sulla crescita dell’economica globale nei prossimi decenni….
L’accelerare della transizione energetica metterà a rischio l’equilibrio economico dei paesi produttori di petrolio e gas naturale. Il futuro dei…
Gli USA progettano di diventare completamente indipendenti dall’utilizzo del carbone nelle centrali elettriche entro il 2033, ma nel frattempo la…
La transizione energetica passa anche attraverso gli investimenti esteri. Uno studio del Brooking Institute ci ricorda il ruolo centrale della…