
Banche centrali e social network, quando la comunicazione passa dal web
Le banche centrali stanno provando a far arrivare la loro voce ad un pubblico sempre più ampio, i social network sono uno strumento prezioso…
Le banche centrali stanno provando a far arrivare la loro voce ad un pubblico sempre più ampio, i social network sono uno strumento prezioso…
La capacità di comunicare delle banche centrali può fare molto sulla formazione delle aspettative di inflazione degli operatori economici.
Per le banche centrali la lotta ai cambiamenti climatici è tema di grande attualità, ma per mantenere l’efficacia della politica monetaria sulla stabilità dei…
Per le banche centrali includere il climate change nelle scelte di politica monetaria diventerà sempre più importante. Ma attraverso quali canali può intervenire un…
Le banche centrali dopo aver sostenuto a lungo la tesi della transitorietà dell’aumento dei prezzi sono ora costrette ad usare le maniere forti per…
Il precipitare degli eventi nella crisi tra Ucraina e Russia pone le banche centrali di fronte ad una nuova intricata situazione, nella quale agire…
Tanto tuonò che piovve. Dopo mesi e mesi passati a considerare il rialzo dei prezzi al consumo come un fenomeno transitorio, le principali banche…
La decisione di un paio di settimane fa da parte della banca centrale della Corea del Sud ha sopreso i mercati e riacceso i…
Dall’inizio degli anni 90 molti governi hanno iniziato a considerare il controllo dell’inflazione un tema di grande importanza per la sostenibilità delle economie dei…