
Investire con l’approccio life cycle (ciclo di vita), ma per bene.
Sempre più spesso, in particolare per i prodotti destinati alla previdenza complementare, si sente parlare di meccanismi automatici di adeguamento in funzione dell’età o…
Sempre più spesso, in particolare per i prodotti destinati alla previdenza complementare, si sente parlare di meccanismi automatici di adeguamento in funzione dell’età o…
Nella previdenza complementare, ma anche nel settore dell’investimento, la presenza di prodotti assicurativi o pseudo assicurativi è sempre più consistente. Come valutare le proposte?…
Ancora non sappiamo chi sarà il nuovo presidente del consiglio incaricato ma sappiamo, ufficiosamente, che tra i punti del cosiddetto “contratto di governo” ci…
Uno dei principi fondamentali dell’investimento consapevole è avere ben chiaro il motivo che ci spinge ad impegnare denaro in attività finanziarie anzichè utilizzarlo per…
Nell’appuntamento precedente abbiamo introdotto il concetto di polizza vita caso vita e ne abbiamo visto il funzionamento. Oggi cerchiamo di capire con quali modalità…
Abbiamo visto negli appuntamenti precedenti quali siano i vantaggi della previdenza integrativa e come funziona. Oggi iniziamo a vedere assieme quali possono essere gli…
Di previdenza integrativa si continua a parlare poco, nel nostro nuovo appuntamento parliamo di come funziona e cosa fa in concreto un piano previdenziale.
APE o non APE la previdenza pubblica, passata oramai al sistema contributivo, diventerà sempre meno capace di soddisfare i bisogni delle persone al termine…
La notizia dell’accordo trovato da governo e sindacati sulla pensione anticipata (APE) ha dato la stura a calcoli e commenti di vario genere. In…
Pensare fin da giovani al proprio futuro previdenziale non è più un accessorio ma sarà la salvezza, finanziaria, dei nostri figli.