
La pandemia aumenta le disuguaglianze. Monito per la politica fiscale
Far ripartire l’economia significa anche far si che nessuno resti indietro, perchè la pandemia aumenta le disuguaglianze e mette ancora più in difficoltà le…
Far ripartire l’economia significa anche far si che nessuno resti indietro, perchè la pandemia aumenta le disuguaglianze e mette ancora più in difficoltà le…
La risposta della politica fiscale alla pandemia passa, anche, attraverso l’aumento del debito pubblico. L’ultimo report del Committee for a Responsible Federal Budget ci…
La pandemia porterà deflazione nel sistema economico? Il dibattito è aperto ma sono sempre di più gli economisti che ritengono questa ipotesi difficilmente realizzabile….
Capire attraverso quali canali si trasmettono gli effetti della pandemia è fondamentale per mettere in atto misure efficaci e mirate di politica economica. Due…
L’FMI rappresenta per molti paesi, in particolare per le economie emergenti e low income, un’ancora di salvataggio in tempi di COVID-19 e scarsità di…
La risposta cinese alla crisi differisce da quella occidentale, sostiene il professor Hao Zhou. Più politiche strutturali e meno stimoli alla domanda. Nel frattempo…
Torniamo ancora una volta sul tema delle economie emergenti e sugli effetti che la pandemia può avere sul loro equilibrio finanziario. Il Fondo Monetario…
La pandemia causata dal coronavirus SARS-COV-2 sta colpendo in maniera tutt’altro che omogenea la popolazione mondiale. E questo vale sia dal punto di vista…
Come si stanno comportando i prezzi al consumo nella crisi scatenata dalla pandemia di coronavirus? Sarà l’inflazione o la deflazione a dominare nel mondo…
In queste settimane politica ed economia sono impegnate a mitigare gli effetti di breve periodo della pandemia. Molte ricerche, però, iniziano ad indagare anche…