
Shutdown ed indicatori. E se il primo trimestre in USA fosse a crescita zero?
L’impatto dello shutdown USA sull’economia americana potrebbe essere maggiore di quanto inizialmente stimato. A farne le spese sono state soprattutto le piccole attività.
L’impatto dello shutdown USA sull’economia americana potrebbe essere maggiore di quanto inizialmente stimato. A farne le spese sono state soprattutto le piccole attività.
Mentre i dati diffusi da EPFR Global data confermano un generale deflusso di investimenti dall’Europa, Pimco da una lettura un po’ meno “rivoluzionaria” delle…
La pesante revisione della stima del PIL italiano per il 2019, da parte dell’UE, ha riaperto la discussione sulla validità di tale strumento. Di…
Un interessante grafico, diffuso dalla società di investimento Legg Mason, cerca di spiegare perchè, nonostante le difficoltà della congiuntura, il 2019 sarà ancora un…
Mentre l’ISTAT certifica che l’Italia è entrata in una fase di recessione tecnica può essere utile volgere lo sguardo verso nord. La Germania, locomotiva…
Il Congressional Budget Office (CBO) ha diramato una nota nella quale prova a tracciare un quadro di quanto sono costati i 35 giorni di…
Dietro l’incertezza delle previsioni di crescita economica mondiale presentate a Davos, si nasconde uno scomodo protagonista: il debito globale. La sua silenziosa presenza è…
Gettando uno sguardo sui principali outlook 2019 abbiamo la conferma che le aspettative sono per un rallentamento dell’economia mondiale. L’azionario rimane l’asset class di…
Nel lungo periodo il rendimento di ogni investimento in azioni od obbligazioni è strettamente legato alle prospettive di crescita dell’economia mondiale. Per questo è…
Ieri l’ISTAT ha diffuso i nuovi dati sull’andamento dell’economia del nostro paese. Il PIL dell’Italia rivede il segno meno dopo 14 trimestri di crescita….