
Democracy Index. Nel mondo la democrazia è in affanno
Pubblicato settimana scorsa l’annuale Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit. Su 167 paesi solo 22 possono definirsi pienamente democratici. La democrazia latita in particolare nelle…
Pubblicato settimana scorsa l’annuale Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit. Su 167 paesi solo 22 possono definirsi pienamente democratici. La democrazia latita in particolare nelle…
Il Bloomberg Innovation Index, pubblicato in questi giorni, riserva una sorpresa: la Corea del sud perde la leadership dopo 6 anni, lasciando lo scettro…
Pubblicato nei giorni scorsi lo studio sulla condizione dell’economia dell’eurozona condotta dall’ISTAT, IFO e KOS. L’Euro-zone Economic Outlook conferma il passo lento della congiuntura…
Le dinamiche del mercato del lavoro agiscono nel tempo su due variabili: la disoccupazione ed il numero di posti vacanti. La curva di Beveridge…
Uno studio condotto dalla Federal Reserve e pubblicato l’antivigilia di Natale prova a quantificare le conseguenze della politica protezionistica voluta dall’amministrazione Trump. I dazi…
Il 2019 che si sta per chiudere è stato dominato dalle tensioni commerciali, incarnate nell’estenuante negoziato tra USA e Cina e dall’intricata vicenda Brexit….
Il Fondo Monetario internazionale ha rilasciato l’aggiornamento al suo Global Debt Database. Anche se il trend continua ad essere in salita, le dinamiche del…
La quadra trovata sul primo step dell’accordo tra USA e Cina è stata festeggiato – poco ad essere sinceri – da mercati ed analisti…
Con la maggioranza più ampia dal 1987 ad oggi, i Tories di Boris Johnson sono chiamati a finalizzare l’accordo con l’UE sulla Brexit entro…
La percentuale di debito pubblico rispetto al PIL dei paesi dell’Africa sub-sahariana è praticamente raddoppiato nel giro di un decennio. La situazione non è…