
I più a rischio per il surriscaldamento globale? Donne e bambini
In attesa di leggere le conclusioni della COP26 di Glasgow, continua la presentazione di ricerche sull’impatto dei cambiamenti climatici sull’umanità. Il surriscaldamento globale, se…
In attesa di leggere le conclusioni della COP26 di Glasgow, continua la presentazione di ricerche sull’impatto dei cambiamenti climatici sull’umanità. Il surriscaldamento globale, se…
Per cercare di ridurre il surriscaldamento globale è fondamentale disincentivare l’utilizzo di energia inquinante. Ma una ricerca dell’FMI ci dice che i combustibili fossile…
Si avvicina l’appuntamento con il COP26 di Glasgow e, anche se le posizioni dei 190 paesi invitati sembrano molto variegate, è possibile individuare i…
A poche settimane dall’appuntamento con il COP26 il World Energy Outlook curato dall’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) avverte che la strada da fare per…
Mentre i prezzi dell’energia continuano a dettare l’agenda di questi mesi, la scarsità d’acqua è una delle preoccupazioni emergenti per le società, specie per…
Le materie prime alimentari hanno visto un forte rialzo dei prezzi nell’ultimo decennio, ma questo potrebbe essere solo l’inizio se non verranno messe in…
Dopo l’allarme lanciato dal report IPCC si fa largo l’ipotesi di un rafforzamento della tassazione delle emissioni dannose. Ma quali effetti può avere la…
Uno studio pubblicato dal Brooking Institute ci dice che, dal 1990 ad oggi, si è avviato un processo di decoupling – di disaccoppiamento –…
L’International Energy Agency (IEA) ricorda nel suo Sustainable Recovery Tracker che solo il 2% dell’intero pacchetto di stimoli fiscali stanziati per contrastare la pandemia…
Secondo una recente ricerca di Moody’s un totale di oltre 2 trilioni di dollari di debito corporate sarebbe esposto a rischi ambientali legati alla…