
Ancora la Cina
Ancora la Cina. Ad oltre due anni di distanza dalle prime scioccanti immagini che arrivavano da Wuhan si torna a parlare di lockdown su…
Ancora la Cina. Ad oltre due anni di distanza dalle prime scioccanti immagini che arrivavano da Wuhan si torna a parlare di lockdown su…
Uno studio analizza i tre fattori attraverso i quali il Covid sta accentuando la disuguaglianza educativa tra le fasce economico-sociali negli USA. E mette…
In macroeconomia si utilizza spesso il concetto di moltiplicatore fiscale per studiare gli effetti di un aumento della spesa pubblica sul reddito nazionale (stipendi,…
Nel corso del messaggio urbi et orbi di questo Natale, Papa Francesco ha sottolineato come ci sia una sorta di pandemia strisciante nelle società…
Può esistere una sindrome da long covid anche per l’economia? Se lo sono chiesti due ricercatori di Aberdeen Standard Investments. Nel loro studio emergono…
Dopo un secondo trimestre con i motori a pieni giri, l’economia mondiale appare in rallentamento, parola chiave in questo settembre di cambio della narrazione.
Tra timidi segnali di rallentamento dell’epidemia di coronavirus e prime avvisaglie degli effetti sull’economia, gli analisti si dividono sull’entità e sulla durata dello shock…