Eurozona, BCE taglia ancora i tassi. Ora una pausa?
La BCE taglia ancora i tassi e porta il riferimento sui debositi al 2,5%. Nel comunicato si sottolinea che la politica monetaria è ora significativamente meno restrittiva. È il momento di una pausa?
6 Marzo 2025
Trump Trade, cosa ne è stato dell’euforia su azioni e bitcoin?
A quasi quattro mesi dalle elezioni l'euforia su azioni e bitcoin, cuore del cosiddetto Trump Trade, sembra essersi smorzata, lasciando spazio al timore sul futuro dell'economia a stelle e strisce.
27 Febbraio 2025
Debito pubblico USA: crisi finanziaria remota, ma pericolo per la crescita futura
Il debito pubblico USA si appresta a superare il picco raggiunto nel dopo guerra (1946), ma più di una crisi finanziaria, racconta uno studio di Brookings, c'è da temere l'effetto negativo sulla crescita economica.
20 Febbraio 2025
Gran Bretagna, mercato del lavoro in salute ma prosegue accelerazione salari
In Gran Bretagna il mercato del lavoro resta in salute ma prosegue l'accelerazione dei salari. A fine 2024 torna a salire la produttività del lavoro. In Australia primo taglio dei tassi dal 2020. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
18 Febbraio 2025
BCE, il tasso naturale tende a scendere
L'atteso studio della BCE suggerisce che il tasso naturale nell'area Euro tende a scendere. Le tante incertezze sulla sua quantificazione invitano la banca centrale alla flessibilità nell'interpretarlo.
17 Febbraio 2025
Stati Uniti, occupazione sale meno delle attese a gennaio
A gennaio l'occupazione negli Stati Uniti sale meno delle attese, ma sono stati rivisti al rialzo i dati di novembre e dicembre. Il rischio dazi fa schizzare l'inflazione attesa. Questo e altro nell'ultima K Briefing della settimana.
7 Febbraio 2025
Gran Bretagna, come da attese la banca centrale taglia i tassi
Attese rispettate in Gran Bretagna, la banca centrale taglia i tassi di 25 punti base e lima al ribasso le stime di crescita per il 2025. In Germania rimbalzo degli ordinativi industriali a dicembre. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
6 Febbraio 2025
Fotografia dei mercati finanziari di febbraio: il caso DeepSeek e le tariffe, come cambia l’umore degli investitori?
Nella fotografia dei mercati finanziari di febbraio spicca la corsa dell'oro, mentre il sentiment degli investitori non sembra essere stato influenzato dalla vicenda DeepSeek.
4 Febbraio 2025
Eurozona, niente crescita nell’ultimo trimestre 2024 e nuovo taglio dei tassi per la BCE
Giornata ricca di dati macro per l'Eurozona che deve registrare una crescita nulla nell'ultimo trimestre del 2024. Nel frattempo la BCE taglia di altri 25 punti base i tassi di interesse e lascia aperta la porta a nuovi interventi. Questo e altro nella K Briefing di oggi.
30 Gennaio 2025
Canada, banca centrale: ancora giù i tassi di interesse e fine QT
In Canada la banca centrale taglia di altri 25 punti base i tassi di interesse ed annuncia la fine del quantitative tightening. In Spagna il PIL è cresciuto oltre le attese nell'ultimo trimestre del 2024. Questo e altro nella K Briefing di metà settimana.
29 Gennaio 2025