Gran Bretagna, disoccupazione sale ai massimi da agosto 2021
In Gran Bretagna la disoccupazione risale sui massimi dall'agosto del 2021. Un dato in linea con le attese e che assieme al rallentamento della crescita dei salari potrebbe spingere la BoE ad un nuovo taglio dei tassi.
10 Giugno 2025
BCE, sui tassi un ciclo sta per concludersi
Con la decisione di giovedì scorso la BCE si mette in attesa e sposta il suo focus sulla crescita dell'area Euro mentre un ciclo, quello della normalizzazione dei prezzi, sta per concludersi.
10 Giugno 2025
Ma perchè la FED non taglia i tassi di interesse?
Dopo la decisione della BCE sono in molti a farsi la fatidica domanda: perchè la FED non taglia i tassi di interesse? La motivazione principale è macroeconomica, il rischio di inflazione causato dai dazi è più maneggiabile con tassi un po' più alti, almeno fino a quando il mercato del lavoro lo permette.
9 Giugno 2025
Eurozona, BCE taglia ancora i tassi. Riferimento ai minimi da fine 2022
Come da attese la BCE taglia i tassi di altri 25 punti base e porta il riferimento per i depositi al minimo da fine 2022. Interessante la nuova stima al ribasso per l'inflazione. Cina, settore privato in zona contrazione a maggio. Stati Uniti, dimezzato il deficit commerciale ad aprile.
5 Giugno 2025
Stati Uniti, crescita primo trimestre: revisione al rialzo ma rimane il segno meno
La seconda lettura del dato sulla crescita del primo trimestre 2025 negli Stati Unti conferma il forte impatto negativo delle importazioni nette e la debolezza dei consumi privati. Intanto i sussidi di disoccupazione continuativi toccano il massimo da fine 2021.
29 Maggio 2025
Gran Bretagna, inflazione accelera oltre le attese ad aprile
Ad aprile l'inflazione in Gran Bretagna accelera oltre le attese, complice l'innalzamento del tetto Ofgem sui prezzi dell'energia. Giappone, esportazioni frenano ad aprile.
21 Maggio 2025
Eurozona, rallenta crescita del costo del lavoro nel primo trimestre
Notizie positive per la BCE, nel primo trimestre del 2025 la crescita del costo del lavoro nell'Eurozona si ferma ai minimi da metà 2022. In Cina e in Australia le banche centrali tagliano il costo del denaro.
20 Maggio 2025
La nuova politica monetaria della FED
La nuova politica monetaria della FED dovrà vedersela con un'inflazione più complicata da gestire, frutto di più frequenti shock dell'offerta e tassi di interesse più alti
19 Maggio 2025
Stati Uniti, a sorpresa i prezzi alla produzione scendono ad aprile
A sorpresa i prezzi alla produzione negli Stati Uniti scendono nel mese di aprile, delineando la tendenza delle imprese a non passare i maggiori costi derivanti dai dazi. Reggono le vendite al dettaglio. Buoni dati macro per Eurozona e Gran Bretagna.
15 Maggio 2025
Gran Bretagna, banca centrale taglia ancora i tassi di interesse
In Gran Bretagna, con una decisione a maggioranza, 5 contro 4, la banca centrale taglia ancora i tassi di interesse. In Germania buon dato per la produzione industriale. Negli Stati Uniti calo oltre le attese della produttività del lavoro nel primo trimestre 2025.
8 Maggio 2025