
Mercati azionari, a regnare è la confusione
Dopo un corposo rally i mercati azionari frenano su aspettative di tassi di interesse “higher for longer”, così a brillare sembra essere soprattutto la…
Dopo un corposo rally i mercati azionari frenano su aspettative di tassi di interesse “higher for longer”, così a brillare sembra essere soprattutto la…
Cosa accadrà all’economia mondiale dopo l’ondata inflazionistica che stiamo vivendo? Uno studio del Fondo Monetario Internazionale ha cercato risposte analizzando quanto accaduto dal 1970…
Dalle stime flash dei sondaggi PMI del mese di settembre arrivano molte conferme sulla fase di difficoltà del settore privato e qualche segnale di…
In Gran Bretagna la BoE sceglie di lasciare i tassi invariati dopo i buoni dati sull’inflazione, ma il board è praticamente spaccato a metà….
La domanda che gira tra gli analisti in questi ultimi giorni è se il petrolio toccherà nuovamente quota 100 dollari al barile e cosa…
L’Eurozona scricchiola sotto i colpi dell’alta inflazione e di una politica monetaria mai così restrittiva e così, mentre pochi lo nominano e dai piani…
La BCE alza ancora i tassi di interesse dell’Eurozona portando il riferimento al nuovo record storico del 4.5%. Potrebbe essere l’ultimo della serie ma…
Il debito pubblico elevato potrebbe diventare la nuova normalità, almeno per le grandi economie avanzate. Lo suggeriscono Serkan Arslanalp (FMI) e Barry Eichengreen (Berkeley)…
Un interessante studio della FED di San Francisco rafforza l’idea che non sempre la politica monetaria è neutrale nel lungo periodo. Una fase restrittiva…
Gli ultimi dati macro e le ipotesi sulle prossime mosse della FED hanno rimesso l’obbligazionario al centro delle discussioni, con molti analisti a considerare…