
Le mosse della FED e gli screaming buy
Gli ultimi dati macro e le ipotesi sulle prossime mosse della FED hanno rimesso l’obbligazionario al centro delle discussioni, con molti analisti a considerare…
Gli ultimi dati macro e le ipotesi sulle prossime mosse della FED hanno rimesso l’obbligazionario al centro delle discussioni, con molti analisti a considerare…
Nel consueto appuntamento agostano di Jackson Hole, nel Wyoming (USA), i governatori delle principali banche centrali del mondo hanno confermato, con accenti diversi, la…
Gordon Growth e Multistage Dividend Discount Model sono due modelli per la valutazione del valore intrinseco di una azione, basati sulle aspettative di dividendi…
La tassazione degli extraprofitti è una politica fiscale che mira a gravare in misura maggiore le imprese che guadagnano profitti significativamente superiori alla norma…
Come da attese, in Gran Bretagna, nuovo rialzo dei tassi per la BoE. Il riferimento tocca i massimi dal 2008. Negli USA segnali ancora…
In Australia la banca centrale si prende il secondo mese di pausa ma conferma che altri rialzi saranno necessari per mettere in sicurezza l’inflazione….
Eurozona e Stati Uniti sembrano ancora una volta divergere sulle prospettive economiche nei prossimi mesi. Da un lato, l’inflazione persistente e gli alti tassi…
In Giappone la banca centrale ammorbidisce lo yield curve control ma mantiene i tassi invariati. In Europa inflazione in calo in Germania. L’economia tedesca…
Negli USA la stima di crescita per il secondo trimestre 2023 sorprende i mercati. Il PIL è salito del 2.4% annualizzato con una buona…
L’aggiornamento dell’outlook del Fondo Monetario Internazionale presenta un’economia mondiale che continua a rimanere sospesa tra molteplici rischi di caduta e qualche nuovo punto d’appoggio….