
Tasse e debito nell’orizzonte post-pandemia
Mentre la campagna vaccinale prova ad accelerare tra mille difficoltà, appaiono nitidi sullo sfondo i due grandi temi che coinvolgeranno le finanze dei governi…
Mentre la campagna vaccinale prova ad accelerare tra mille difficoltà, appaiono nitidi sullo sfondo i due grandi temi che coinvolgeranno le finanze dei governi…
In Cina sono cresciuti, nel periodo gennaio-febbraio, sia la produzione industriale che i consumi, ma il confronto con il primo bimestre 2020 (in pieno…
Da oggi buona parte dell’Italia è colorata di rosso. Questo significa dolorose chiusure ed un ritorno massiccio allo smart working o, per essere più…
Nell’Eurozona la produzione industriale è cresciuta oltre le attese a gennaio. In Gran Bretagna l’economia fa meno peggio del previsto a gennaio. Negli USA…
In settimana è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo SFDR che detta regole e metodi per l’informativa sulla sostenibilità (ESG) nel settore dei…
Negli USA i sussidi di disoccupazione calano ancora, pur rimanendo sopra quota 700 mila; posti vancanti ai massimi da un anno a questa parte….
Le nuove stime OCSE sulla crescita economica negli USA e nell’Eurozona evidenziano un’eccezionale rimbalzo dei primi. Merito dei vaccini e degli stimoli fiscali.
Negli USA l’inflazione di febbraio sale in linea con le attese ma la componente core, a sorpresa, rallenta. Sempre a febbraio, in Cina, è…
In Italia la produzione industriale sale in gennaio, il dato è sopra le attese del mercato. In Germania si assottiglia il surplus commerciale. Questo…
All’indomani della giornata internazionale della donna nuovi studi confermano l’identikit di chi sta pagando più cara la crisi pandemica: sono donne e madri.