
Le due facce del rischio finanziario: tolleranza e sostenibilità
Quando si parla di rischio finanziario si tende sempre a parlare di avversione o di propensione al rischio da parte dell’investitore. Il rapporto tra…
Quando si parla di rischio finanziario si tende sempre a parlare di avversione o di propensione al rischio da parte dell’investitore. Il rapporto tra…
L’estate scorre tormentata dalle solite domande, le stesse che accompagnano i mercati finanziari da qualche mese. Dazi, inflazione, elezioni USA ed Europa sono gli…
L’andamento dei mercati obbligazionari al di qua e al di là dell’oceano presenta molte diversità che derivano – anche – dalla struttura dei mercati…
Dal 1993 la Federal Reserve, la banca centrale statunitense, utilizza un algoritmo per fissare le aspettative sull’andamento futuro dei tassi a breve termine. Si…
La Dow Theory, malgrado i suoi tanti decenni di vita, continua ad essere tenuta in considerazione dagli investitori americani. Dei 6 principi della teoria, esplicitati…
Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in un commento di un gestore o di un esperto di finanza e notare l’utilizzo dell’espressione Risk On…