
I 4 punti per valutare l’affidabilità di una obbligazione
L’obbligazione è un prestito. E quando si presta denaro, salvo casi particolari, si cerca innanzitutto di capire la qualità del debitore. L’analisi dell’affidabilità di…
L’obbligazione è un prestito. E quando si presta denaro, salvo casi particolari, si cerca innanzitutto di capire la qualità del debitore. L’analisi dell’affidabilità di…
Ciò che sarà della nostra pensione futura lo si decide oggi, per questo occorre iniziare a fare i conti con il complesso tema della…
Normalità e anormalità di un investimento possono essere indagati valutando gli scenari probabilistici futuri entro i quali può evolvere il valore del capitale investito.
Dalle analisi dei flussi in entrata sugli ETF quotati a Wall Street emerge un ritorno al rischio da parte degli investitori, spinti dal rally…
Mentre i dati diffusi da EPFR Global data confermano un generale deflusso di investimenti dall’Europa, Pimco da una lettura un po’ meno “rivoluzionaria” delle…
Sarà che entriamo in questi giorni nel clima carnevalesco ma l’argomento di oggi sono gli scherzi. Scherzi pesanti che il cosiddetto “calcolo mentale” può…
Tra gli indicatori di performance corretta per il rischio, l’indice di Sortino spicca per la sua capacità di valutare i risultati di un investimento…
Quando i mercati cominciano a mostrare segni di incertezza e la volatilità torna a farla da padrona, ci si può prendere una pausa di…
Alla fine Quota 100 è diventata realtà, dopo una lunghissima gestazione il provvedimento è legge. In cosa consiste esattamente e a chi può convenire
Abbiamo recentemente parlato di strategie di investimento capaci di andare oltre la diversificazione per intercettare nuovi elementi di protezione dal rischio. Il trend following,…