
Banche centrali, verso una nuova e non meno complicata fase
Per le banche centrali si sta per aprire una nuova e non meno complicata fase nella gestione della politica monetaria. Riprendendo lo slogan “higher…
Per le banche centrali si sta per aprire una nuova e non meno complicata fase nella gestione della politica monetaria. Riprendendo lo slogan “higher…
Eurozona e Stati Uniti sembrano ancora una volta divergere sulle prospettive economiche nei prossimi mesi. Da un lato, l’inflazione persistente e gli alti tassi…
Uno studio della Federal Reserve di New York apre la strada al possibile utilizzo delle monete digitali per velocizzare i pagamenti internazionali. I tempi,…
Nella riunione di giovedì scorso la Federal Reserve ha deciso di prendersi una pausa lasciando i tassi invariati. Ma il dot plot indica altri…
C’è movimento sui mercati finanziari. A tenere banco sono i soliti temi caldi, vale a dire inflazione, politica monetaria, sistema bancario e ipotesi di…
Le banche centrali sono ancora una volta sotto i riflettori. Alle prese con un vistoso calo di credibilità, si trovano ad affrontare un rognoso…
Nell’Eurozona, a marzo, l’inflazione è scesa oltre le attese, ma il dato core va in controtendenza e registra il nuovo massimo storico, quasi tre…
Stando a quanto emerge dai mercati, alla luce di quanto accaduto alla SVB, la FED dovrebbe rivedere i suoi piani di politica monetaria ….
Negli USA l’occupazione a febbraio è cresciuta oltre le attese ma la pressione sui salari sembra rallentare. In Gran Bretagna il 2023 è iniziato…
Nelle audizioni a Capitol Hill di questa settimana, il governatore della Fed annuncia nuovi rialzi dei tassi e sui mercati si riaccende il rischio…