La FED, le parole di Powell e quel muro di nebbia davanti alle banche centrali
Il discorso di Powell e le previsioni della FED confermano l'avvicinarsi di un nuovo periodo complicato per le banche centrali, tra inflazione e rischi per la crescita.
24 Marzo 2025
Banche centrali e il nodo della polarizzazione politica
La polarizzazione politica che caratterizza questa epoca storica ha ricadute anche per le banche centrali. Uno studio mostra come le aspettative di inflazione cambino a seconda della collocazione politica attribuita alla banca centrale
17 Marzo 2025
Come si risponde ai dazi? Con una politica monetaria espansiva
I dazi riducono in modo inefficiente gli incentivi privati al consumo di beni importati, e per controbilanciare questo effetto, la politica monetaria deve essere espansiva. Questa la conclusione di un interessante studio di Javier Bianchi e Louphou Coulibaly
16 Dicembre 2024
Banche centrali verso il 2025
Alla vigilia delle ultime riunioni di quest'anno, le banche centrali si preparano al 2025. Se la riduzione dei tassi è lo scenario base per molte, l'intensità e la tempistica rimangono incerte.
12 Dicembre 2024
USA, occupazione cresce oltre le attese a novembre
Nel mese di novembre l'occupazione negli USA è salita oltre le attese, segnalando un mercato del lavoro ancora in salute ed una crescita dei salari sostenuta ma stabile. Sui mercati cresce l'aspettativa di un taglio dei tassi da parte della FED nell'ultima riunione del 2024. Questo e altro nell'ultima K Briefing della settimana.
6 Dicembre 2024
L’oro è tra gli asset favoriti del 2025?
La domanda delle banche centrali ma anche dinamiche macroeconomiche sembrano poter favorire l'oro anche nel 2025. E per Goldman Sachs il target sono i 3000 dollari all'oncia.
2 Dicembre 2024
Nuovo dot plot FED, il tasso neutrale non è così lontano
La FED sceglie un taglio dei tassi in linea con la regola di Taylor ed un dot plot che mostra un tasso neutrale più vicino di quanto si pensi.
23 Settembre 2024
Nella settimana della FED la sopresa potrebbe arrivare da Londra
E' la settimana della FED ed i mercati credono ancora nella possibilità di un maxi taglio da 50 punti base. Difficile, così la sorpresa potrebbe arrivare da Londra
16 Settembre 2024
USA, disoccupazione sale nel mese di maggio ma…
Segnali contrastanti dal report di maggio sul mercato del lavoro negli USA: sale il tasso di disoccupazione (massimo…
7 Giugno 2024
Fed sul banco degli imputati, ma ha davvero agito troppo tardi?
Un recente studio mostra come un intervento anticipato sui tassi di interesse da parte della FED non avrebbe…
30 Maggio 2024