
SVB ed il dilemma FED
Stando a quanto emerge dai mercati, alla luce di quanto accaduto alla SVB, la FED dovrebbe rivedere i suoi piani di politica monetaria ….
Stando a quanto emerge dai mercati, alla luce di quanto accaduto alla SVB, la FED dovrebbe rivedere i suoi piani di politica monetaria ….
Negli USA l’occupazione a febbraio è cresciuta oltre le attese ma la pressione sui salari sembra rallentare. In Gran Bretagna il 2023 è iniziato…
Nelle audizioni a Capitol Hill di questa settimana, il governatore della Fed annuncia nuovi rialzi dei tassi e sui mercati si riaccende il rischio…
Negli USA l’inflazione continua la discesa per il settimo mese consecutivo, ma a gennaio il ritmo rallenta su peso costi abitativi, energia e alimentari….
Oltre il dibattito del breve termine sull’inflazione, gli economisti si interrogano su quali possano essere i grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale.
La settimana delle tre grandi banche centrali ha messo in scena il confronto tra autorità monetarie e mercati finanziari, con i secondi che non…
Nuovo rialzo dei tassi di interesse per la BCE, che ne mette in cantiere un altro per marzo. La banca centrale europea si mostra…
Se si considerano metodi di calcolo alternativi dell’inflazione negli USA, i valori sembrano essere già tornati attorno al target della FED. Ma non bisogna…
Il mercato del lavoro USA continua a mandare segnali di forza e questa potrebbe non essere una buona notizia per la FED. Le nuove…
Inflazione e politica monetaria rimangono al centro del dibattito economico anche in questi ultimi giorni del 2022. E non potrebbe essere altrimenti, perchè da…