
Le strategie trend following. Pro e contro.
Nel post precedente abbiamo visto come sia sempre più importante affiancare alla diversificazione di portafoglio altre strategie in grado di migliorare il rendimento corretto…
Nel post precedente abbiamo visto come sia sempre più importante affiancare alla diversificazione di portafoglio altre strategie in grado di migliorare il rendimento corretto…
Nel 2018 abbiamo assistito al ritorno di una certa volatilità sui mercati finanziari, indice di incertezze sul futuro da parte degli investitori. Mettersi sulla…
Una volta definito un obiettivo di investimento si deve tracciare la rotta per raggiungerlo. La rotta non è altro che l’asset allocation personalizzata, il…
Sempre più spesso, in particolare per i prodotti destinati alla previdenza complementare, si sente parlare di meccanismi automatici di adeguamento in funzione dell’età o…
Cosa può insegnare una vittoria sportiva, quella di Chris Froome al Giro d’Italia, ad un investitore? Analizzando la lunga ricorsa alla maglia rosa del…
Momentum o contrarian? Seguire il trend di mercato oppure no? Due strategie contrapposte ma entrambe necessarie per la sopravvivenza dell’ecosistema mercato.
Uno dei principi fondamentali dell’investimento consapevole è avere ben chiaro il motivo che ci spinge ad impegnare denaro in attività finanziarie anzichè utilizzarlo per…
La base di partenza per questo post è un report del fondo monetario internazionale che spiega come siano cambiate le cose, in termini di…
La gestione dei momenti di burrasca dei mercati è la prova del 9 per tutti i risparmiatori. Quando si assiste ad un crollo delle…
Nei fogli informativi di fondi comuni ed altri prodotti finaziari troviamo spesso parole come strategia e tattica. Ma di cosa stiamo parlando? Conoscere il…