India, banca centrale lascia tassi invariati. Come da attese la banca centrale indiana ha lasciato inviariati i tassi di interesse, con il riferimento che rimane per il 10° mese consecutivo al 6.5%, in linea con le attese del mercato. L’inflazione ha registrato negli ultime rilevazioni qualche segnale di ripresa ma rimane ancora al di sotto della soglia del 4%. Per quel che riguarda le proiezioni macro, la RBI conferma una crescita del 7.2% per l’anno in corso, con un’inflazione che dovrebbe salire fino al 4.5%.
Germania, ad agosto esportazioni in crescita ma crolla l’import. Nel mese di agosto le esportazioni tedesche sono cresciute dell’1.3% su base mensile, registrando il secondo mese di crescita consecutivo e battendo le attese del mercato che si attendeva un calo dell’1%. L’export aumenta soprattutto verso i paesi fuori dall’area Euro: +1.4% contro il +0.6% verso i paesi dell’Eurozona. Da inizio anno ad oggi le esportazioni sono scese dello 0.9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sempre ad agosto crollano, invece, le importazioni che registrano un -3.4% su base mensile e certificano la debolezza della domanda interna tedesca. La bilancia commerciale registra un aumento del deficit che passa dai 16.9 miliardi di euro di luglio ai 22.5 miliardi di euro di agosto, ben oltre le attese del mercato.
Brasile, inflazione stabile a settembre. Nel mese di settembre l’inflazione brasiliana si è fermata al 4.42%, sostanzialmente in linea con le attese del mercato e due decimi sopra il riferimento precedente. A crescere sono soprattutto i prezzi dei beni alimentari, delle utilities e del settore sanitario. Su base mensile i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0.44%, massimo dal maggio scorso ed in controtendenza rispetto alla frenata di agosto.
Messico, inflazione in calo a settembre. Secondo mese di calo consecutivo per l’inflazione messicana che a settembre scende al 4.58%, meglio delle attese e minimo da marzo scorso. Il tasso core continua il suo trend discendente iniziato a gennaio 2023 e tocca il minimo dal febbraio del 2021 a quota 3.91%.
Foto di Manuel