
Debito globale. Il convitato di pietra a Davos
Dietro l’incertezza delle previsioni di crescita economica mondiale presentate a Davos, si nasconde uno scomodo protagonista: il debito globale. La…
Dietro l’incertezza delle previsioni di crescita economica mondiale presentate a Davos, si nasconde uno scomodo protagonista: il debito globale. La…
Gettando uno sguardo sui principali outlook 2019 abbiamo la conferma che le aspettative sono per un rallentamento dell’economia mondiale. L’azionario…
Nel lungo periodo il rendimento di ogni investimento in azioni od obbligazioni è strettamente legato alle prospettive di crescita dell’economia…
Ieri l’ISTAT ha diffuso i nuovi dati sull’andamento dell’economia del nostro paese. Il PIL dell’Italia rivede il segno meno dopo…
La moneta sistema tutto. No, serve uno stato presente e che investe. Politica monetaria e politica fiscale, una relazione complicata….
Capita spesso, anche nei frequentissimi dibattiti televisivi, di sentir parlare di provvedimento keynesiano o di pensiero monetarista. Ma chi sono…
Dall’inizio degli anni 90 molti governi hanno iniziato a considerare il controllo dell’inflazione un tema di grande importanza per la…
Sono settimane di profonda contrapposizione tra governo italiano ed istituzioni finanziarie internazionali. A colpi di dirette Facebook, decimali e spread….
Cosa rende profittevole un’industria? Scegliere su quali azioni investire è un processo dove assume un ruolo fondamentale la capacità di…
In questi giorni i tassi di interesse sono i grandi protagonisti della scena finanziaria mondiale. Dai loro movimenti – e…