Corea del sud, produzione industriale in netto calo a gennaio.
Nel mese di gennaio la produzione industriale sudcoreana è tornata a registrare una performance negativa su base mensile. La variazione rispetto a dicembre è del -2,3%, meno severa delle attese ma pur sempre peggior dato da luglio scorso. Su base annua la variazione è del -4,1%, primo segno meno da settembre scorso e peggior dato da luglio del 2023. Sul dato, oltre al settore auto, pesa il calo della produzione di materiale elettronico.
Australia, vendite al dettaglio in rialzo a gennaio.
A gennaio le vendite al dettaglio in Australia sono salite dello 0,3% su base mensile, in linea con le attese ed in controtendenza rispetto al mese precedente. In rialzo le vendite di beni alimentari e di servizi collegati, mentre le spese per beni destinati alla casa segnano una frenata del -4,4% rispetto a dicembre.
Eurozona, disoccupazione rimane stabile a gennaio.
Nel mese di gennaio scorso la disoccupazione nell’area Euro si è confermata al 6,2% per il terzo mese consecutivo, un decimo in meno delle attese e sui minimi storici della statistica. Nonostante la congiuntura debole, il mercato del lavoro continua a mostrarsi in salute. A livello nazionale, tra le grandi economie dell’area, resta a due cifre la disoccupazione spagnola, mentre quella tedesca si ferma al 3,5%.
Sud Africa, crescita quarto trimestre inferiore alle attese.
Nel quarto trimestre del 2024, l’economia sudafricana ha registrato una crescita dello 0,6%, tre decimi meno delle attese ma anche miglior risultato trimestrale dalla primavera del 2023. Il paese evita così la recessione tecnica grazie ad un ottimo contributo dell’agricoltura e a una buona risposta dei consumi privati. Su base tendenziale la crescita è dello 0,9%, mentre considerando il 2024 il PIL registra una variazione dello 0,6%, il peggior dato dal 2020.
Foto di jorono