Sfondo scuro Sfondo chiaro

Eurozona, produzione settore costruzioni al sesto mese di calo

Prosegue la fase di difficoltà del settore costruzioni dell’Eurozona: a luglio sesto mese di calo consecutivo della produzione. In Gran Bretagna inflazione stabile ma componente core risale oltre le attese. Questo e altro nella K Briefing di metà settimana.

Giappone, esportazioni rallentano a luglio. Nel mese di luglio le esportazioni giapponesi sono cresciute del 5.6% su base annua, in netto calo rispetto al rilevamento precedente e oltre quattro punti percentuali in meno rispetto alle attese del mercato. Si tratta del nono mese consecutivo di crescita della domanda estera e questo nonostante la pessima performance del settore auto (-11.2%) ed il primo calo in quasi tre anni delle esportazioni verso gli USA. La domanda interna debole si riverbera sul dato delle importazioni: a luglio +2.6% su base annua, minimo dal marzo scorso.

Gran Bretagna, inflazione stabile ad agosto ma risale componente core. L’inflazione in Gran Bretagna rimane stabile nel mese di agosto e sembra chiudere definitivamente le porte ad un nuovo intervento della BoE già nella riunione di domani. Se l’indice generale si conferma al 2.2% su base annua, l’aumento di alcune componenti trai i servizi provoca una riaccelerazione del paniere core che registra un incremento del 3.6%, massimo da aprile scorso ed un decimo sopra le attese del mercato. Su base mensile si passa dal +0.1% al +0.4%, in linea con le attese. Notizie più rassicuranti arrivano dai prezzi alla produzione. Nel mese di agosto l’indice PPI input è sceso dello 0.5% su base mensile e dell’1.2% su base annua (oltre le attese).

Pubblicità

Eurozona, produzione settore costruzioni al sesto mese di calo. Prosegue la fase di difficoltà del settore costruzioni dell’area Euro. Nel mese di luglio la produzione è scesa del 2.2% su base annua, sesto mese consecutivo di calo e peggioramento dal -1.3% (rivisto al ribasso) di giugno. Tra le grandi economie dell’area si registrano i cali pesanti di Francia (-5.1%) e Germania (-4.5%), mentre la Spagna fa registrare un +2.5%.

Sud Africa, inflazione tocca minimo da aprile 2021. Terzo mese di calo consecutivo per l’inflazione sudafricana che nel mese di agosto tocca il minimo dall’aprile del 2021 fermandosi al 4.4%; un decimo sotto il target della banca centrale. Il tasso core scende al 4.1%, minimo da maggio 2022.

USA, nuovi cantieri residenziali ad agosto. Rimbalzo dei nuovi cantieri residenziali negli USA. Nel mese di agosto sono saliti di oltre 9 punti percentuali ad un tasso di crescita annualizzato di 1.356 milioni di unità. Il dato è sopra le attese del mercato e rappresenta il maggior incremento da nove mesi a questa parte. Numeri in crescita anche per i permessi edilizi: +4.9%, massimo a cinque mesi e sopra le attese del mercato.

Foto di Jason Goh

Resta aggiornato

Gli ultimi articoli di Ekonomia.it direttamente nella tua casella mail. Iscriviti qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.
Post precedente

Germania, fiducia investitori scende a settembre

Post successivo

Tutto il peso della nuova geopolitica sul commercio internazionale

Pubblicità