
Politica monetaria, i suoi tentacoli sul mercato immobiliare
L’ondata di politica monetaria restrittiva comincia a far sentire i propri effetti nel mercato immobiliare, sul cui futuro prossimo si ammassano nubi minacciose.
L’ondata di politica monetaria restrittiva comincia a far sentire i propri effetti nel mercato immobiliare, sul cui futuro prossimo si ammassano nubi minacciose.
In Germania ancora negativo l’indice Zew, nel mese di ottobre il 68% degli intervistati prevede un peggioramento della condizione economica nei prossimi sei mesi….
Una rapida occhiata ad alcuni tra i principali dati statistici conferma che il mercato immobiliare si sta raffreddando, e non solo degli USA.
Nel mese di aprile la disoccupazione in Australia è rimasta ferma al 3.9%, confermando il buon momento del mercato del lavoro. Negli USA segnali…
L’indice Case-Shiller dei prezzi delle abitazioni in USA ha registrato un’accelerata nel mese di febbraio, con variazione annue a doppia cifra in tutte e…
Con i tassi di interesse in salita lo sguardo degli analisti si posa anche sul mercato immobiliare, negli USA – secondo la FED di…
La vicenda Evergrande ha riacceso i riflettori sul settore immobiliare cinese, tra debiti monstre e possibili impatti sull’economia del paese.
Nel mese di settembre migliora la fiducia dei consumatori dell’Eurozona, spinta dal buon andamento della campagna vaccinale e dalle progressive riaperture. Negli USA è…
Il mercato immobiliare UK rimane uno dei sorvegliati speciali. Domanda che surclassa l’offerta ed i prezzi alle stelle stanno rendendo sempre più difficile, specie…